• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-08 07:26:52

Muro di cinta - 21555


Monaco55
login
07 Settembre 2008 ore 11:50 3
Il mio condominio confina con un muro di propieta'di un'altra abitazione
unico muro che separa i due immobili ,muro di propieta dell'altro immobile.
Questo muro ha bisogno di manutenzione dalla parte del mio condominio
perche' decadente.
non essendo di propieta' del condominio o condiviso non possiamo ristrutturarlo a nostre spese?
se costruiamo un altro muro dalla parte del condominio
c'e' la possibilita che l'atro muro con iltempo cada perche' essendo un po'
inclinato creerebbe una fessura frai due i muri con ristagno e infiltrazioni d'acqua
chiedo e' possibile intonacare ed eventulmente dipingere (quindi ristrutturare)anche senza il parere del propietario chiramente a nostre spese

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Settembre 2008, alle ore 22:17
    Non potendo visionare lo stato dei luoghi è difficile darti un valido consiglio.

    Non hai nemmeno indicato se i terreni confinanti sono allo stesso livello.

    Se il muro di cinta in oggetto insiste sulla proprietà del confinante, solo un accordo con lo stesso vi può permettere di intervenire su di esso.
    Ritengo che l'offerta di fare manutenzione a vostre spese dovrebbe essere accolta a braccia aperte.
    Provate a formalizzare per iscritto la vostra intenzione.

    Nulla comunque vi vieta di costruire in aderenza un vostrro muro, purchè sia di pari altezza.
    Per la realizzazione del vostro muro di cinta dovrebbe bastare una semplice Dia non onerosa.
    Informatevi presso l'ufficio edilizia del vostro comune.

    La consulenza di un professionista del posto sarà comunque indispensabile prima di prendere qualsivoglia iniziativa.

  • monaco55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 06:39
    I terreni sono allo stesso livello
    le teste delle persone non sono sempre sane
    provero' a formalizzare per iscritto ,in caso contrario
    faro un muro allqa vsstessa altezza
    (uomo avvisato mezzo salvato! spero?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 07:26
    Chiedi informazioni al professionista o al cumune circa le autorizzazioni necessarie:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI