• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-23 22:27:17

Muretto con finestra dietro la serranda


Pieros
login
18 Luglio 2009 ore 15:43 2
Ho un immobile in Torino la cui destinazione d'uso e' variata da negozio a abitazione. Vorrei adibire la stanza che si affaccia sulla strada a camera da letto. Tramite DIA vorrei sostituire la vetrina con un muretto e finestra a 3 ante.
Dato che il Condominio non permette di costruire il muretto esternamente,lo farei internamente e terrei la serranda permanentemente abbassata.
Per far in modo che entri la luce necessaria (1/8 della superficie della camera),dovrei sostituire un certo numero di elementi ciechi della serranda con degli elementi a maglie aperte.
Dato che il Condominio e' "pignolo" e potrebbe opporsi alla modifica della serranda, esiste qualche articolo di legge o norma che dica chiaramente che si possa fare questa modifica ?
Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Luglio 2009, alle ore 15:00
    Fatte salve particolare disposizioni del regolamento, il condominio non può opporsi alla sostituzione della serranda. In materia condominiale, la norma che regolamenta gli interventi sulle parti di proprietà esclusiva è l'art. 1122 c.c. che recita:
    "Ciascun condomino, nel piano o porzione di piano di sua proprietà, non può eseguire opere che rechino danno alle parti comuni dell'edificio."

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Luglio 2009, alle ore 22:27
    Ti abbiamo gia risposto qui:

    viewtopic.php?f=1&t=25826

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI