Gentili utenti, ho cercato tra i vari argomenti già postati, ma non ho trovato nulla. Mi rivolgo soprattutto a chi può darmi una consulenza legale per il mio problema.
In pratica ho comprato casa da poco e vi abito da settembre (rogitato a giugno 2008), una soluzione semindipendente di nuova costruzione, situata al piano terra con una taverna seminterrata; sopra di noi vi è un'appartamento abitato e così anche su uno dei due lati della casa (ad ovest). L'altro lato (ad est) è invece una porzione di casa uguale alla nostra, ma disabitata, seppure con tutti gli infissi e completa. Il riscaldamento è spento, poichè il proprietario non vi abita e la casa è completamente vuota e pertanto la casa è molto fredda. Le pareti di casa mia che danno su questa casa restano fredde e in particolare la parete della taverna, sulla quale ha cominciato a formarsi muffa giallastra (che mi si è formata verdastra anche sul mobile posizionato a 15 cm dalla parete). La parete e la muffa sono secche, non umide, e le pareti esterne sono ben coibentate.
Il problema è che la casa adiacente resterà disabitata a lungo, dato che è di proprietà del costruttore, il quale l'ha messa in piedi per la figlia 12enne. Posso rivalermi sul costruttore e a cosa posso appigliarmi, dato che non c'è un vizio di costruzione evidente? Sono disponibile anche a rivolgermi a un consulente legale o a un appropriato ente pubblico a cui possa chiedere aiuto, ma non so se esiste.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo e la vostra disponibilità, spero mi possiate aiutare.