Grazie mille! Il condominio non ha alcun problema a riguardo e gli avvocati che ho contattato mi hanno dato tutti parere positivo. Grazie per la sua attenzione!“Buonasera,
da architetto, è la prima volta in otto anni di professione che sento una cosa del genere.
Le lamentele del proprietari della strada privata sarebbero fondate in caso di installazione a bassa quota (ad esempio 2 metri), cioè in una posizione tale da poter causare intralcio ai mezzi in transito.
Ma 5.5 metri dal livello del suolo non causano intralcio a nessuno.
La posizione di questi signori mi sembra quindi del tutto pretestuosa. Bisogna invece chiedere il consenso al condominio, che in genere viene concesso senza problema alcuno (trattandosi oltetutto di facciata secondaria, mi sembra di capire).
Amio parere può procedere con l'installazione.
Se vuole essere più tranquillo, chieda consiglio anche a un avvocato.
Saluti.”
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una... |
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra... |
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una... |
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026... |
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio... |