Grazie mille! Il condominio non ha alcun problema a riguardo e gli avvocati che ho contattato mi hanno dato tutti parere positivo. Grazie per la sua attenzione!“Buonasera,
da architetto, è la prima volta in otto anni di professione che sento una cosa del genere.
Le lamentele del proprietari della strada privata sarebbero fondate in caso di installazione a bassa quota (ad esempio 2 metri), cioè in una posizione tale da poter causare intralcio ai mezzi in transito.
Ma 5.5 metri dal livello del suolo non causano intralcio a nessuno.
La posizione di questi signori mi sembra quindi del tutto pretestuosa. Bisogna invece chiedere il consenso al condominio, che in genere viene concesso senza problema alcuno (trattandosi oltetutto di facciata secondaria, mi sembra di capire).
Amio parere può procedere con l'installazione.
Se vuole essere più tranquillo, chieda consiglio anche a un avvocato.
Saluti.”
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?... |
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là... |
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero... |
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la... |
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale... |