• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-19 17:21:40

Montaggio lampadario


Nando79
login
16 Novembre 2005 ore 12:28 12
Salve ho un problema, sicuramente per molti di voi sarà banale ma per me non lo è. Ho provato a montare un lampadario con 5 lampadine però quando premo l'interruttore si accendono tutte e 5. Gli interruttori sono 2 e vorrei accendere 3 lampadine con un interruttore e le altre 2 lampadine con l'altro interruttore,come devo collegare i fili per fare ciò?
perfavore se potete aiutatemi...
  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Novembre 2005, alle ore 12:44
    Quanti fili o gruppi di fili escono dal lampadario?
    In altre parole vi sono due linee separate interne al lampadario?
    Saluti.
    Marco.

  • nando79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Novembre 2005, alle ore 12:50
    Allora i fili che escono dal lampadario sono 3, due sono uguali di colore e l'altro è un po' più chiaro..ho provato a collegarli in tutti i modi con i fili che escono dal tetto però il risultato è che si accendono sempre tutte e 5 le lampadine..

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Novembre 2005, alle ore 12:58
    I fili potrebbero essere:
    1) la fase per n lampadine
    2) la fase per le rimanenti lampadine
    3) il neutro comune a tutte

    Collegando alla 220 1 e 2 si dovrebbero accendere tutte emettendo poca luce.
    Connettendo 1 e 3 oppure 2 e 3 se ne dovrebbero accendere solo alcune.
    Per evitare problemi con gli interruttori (magari sul tetto non arriva corrente...) potresti collegare i fili suddetti direttamente ad una presa.
    Inoltr se hai un tester, misurando la resistenza tra i fili, hai la possibilità di ricostruire lo schema elettrico.

  • nando79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Novembre 2005, alle ore 13:04
    Ok Marco,
    più tardi faccio qualche prova e vediamo come va...
    Saluti

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Novembre 2005, alle ore 15:33
    I fili potrebbero essere:
    1) la fase per n lampadine
    2) la fase per le rimanenti lampadine
    3) il neutro comune a tutte

    Collegando alla 220 1 e 2 si dovrebbero accendere tutte emettendo poca luce.
    Connettendo 1 e 3 oppure 2 e 3 se ne dovrebbero accendere solo alcune.
    Per evitare problemi con gli interruttori (magari sul tetto non arriva corrente...) potresti collegare i fili suddetti direttamente ad una presa.
    Inoltr se hai un tester, misurando la resistenza tra i fili, hai la possibilità di ricostruire lo schema elettrico.

    Ottimo consiglio

  • nando79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Novembre 2005, alle ore 16:26
    Salve Marcodb,
    ho provato a collegare i fili come mi hai detto..purtroppo il risultato è sempre lo stesso: si accendono tutte e 5 le lampadine. Inoltre non possiedo un tester e non saprei da dove iniziare per costruire un schema elettrico perché le mie conoscenze a riguardo sono pressochè zero, grazie cmq del suggerimento...

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Novembre 2005, alle ore 17:06
    Cosa succede se colleghi alla 220 V
    1 e 2
    2 e 3
    1 e 3
    ?

  • nando79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Novembre 2005, alle ore 12:20
    Salve Marcodb,
    penso di avere capito qual è il problema, il lampadario è predisposto per fare accendere sempre tutte e 5 le lampadine, infatti ho telefonato al venditore e mi ha detto che per legge adesso e' cosi, cioè i lampadari sono predisposti per fare accendere tute e 5 le lampadine e quindi non 3 e 2. Mi è venuto un dubbio però: è vero che c'e' questa legge?? cioe' tutti i lampadari adesso sono predisposti per fare accendere tutte le luci??
    oggi ci devo andare perché mi deve fare la modifica.Potete farmi sapere?

  • lenamaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Novembre 2005, alle ore 15:27
    Perché mai una legge dovrebbe sentenziare sull'accensione di una o 5 lampadine? è forse solo una trovata del venditore di lampadari che per eseguire la modifica di cui parli vuole essere "semplicemente" pagato?

  • nando79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Novembre 2005, alle ore 16:49
    Salve Maril,
    finalmente ho risolto il problema del lampadario ,sono stato dal venditore e mi ha fatto la modifica senza farsi pagare. Mi ha detto che i lampadari funzionano accendendo tutte e 5 le lampadine perché devono rispettare le norme CEE, io non sò se credergli cmq finalmente sono contento di averlo montato....
    Salve a tutti e grazie

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Novembre 2005, alle ore 17:04
    Salve Maril,
    finalmente ho risolto il problema del lampadario ,sono stato dal venditore e mi ha fatto la modifica senza farsi pagare. Mi ha detto che i lampadari funzionano accendendo tutte e 5 le lampadine perché devono rispettare le norme CEE, io non sò se credergli cmq finalmente sono contento di averlo montato....
    Salve a tutti e grazie

    Tutto è bene ciò che finisce bene

  • massigio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Marzo 2006, alle ore 17:21
    Salve ho un problema, sicuramente per molti di voi sarà banale ma per me non lo è. Ho provato a montare un lampadario con 5 lampadine però quando premo l'interruttore si accendono tutte e 5. Gli interruttori sono 2 e vorrei accendere 3 lampadine con un interruttore e le altre 2 lampadine con l'altro interruttore,come devo collegare i fili per fare ciò?
    perfavore se potete aiutatemi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI