• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-27 09:54:45

Montacarichi - 14691


Caprettina
login
23 Luglio 2007 ore 01:05 7
Ciao,
qualcuno sa indicarmi a che devo rivolgermi per ottenere il permesso per il montaggio del montacarichi durante i 2 mesi di lavori di ristrutturazione ch emi accingo ad iniziare?L'appartamento è in condominio al 3 piano.
Devo chiedere permesso al condominio?al comune?a nessuno?
grazie, caprettina
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Luglio 2007, alle ore 09:18
    Sia per il montacarichi (esterno) che per gli eventuali ponteggi che incombano sulla pubblica via, dovrai rivolgerti all'ufficio tecnico del tuo comune per ottenere il permesso e per pagare i relativi oneri.

    Comunicherai all'amministratore l'inizio del lavori, la durata ed i disagi per il condominio che eventualmente potresti provocare.

    Se vai a limitare pesantemente gli accessi o i diritti dei condómini, dovrai naturalmente chiedere il permesso anche al condominio.

  • caprettina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Luglio 2007, alle ore 09:32
    Grazie tanto caprettina

  • caprettina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Luglio 2007, alle ore 16:42
    Ciao,
    ti posso chiedere, gentilmente, se sai la prassi da seguire per l'installazione dell'impianto di riscaldamento autonomo nel mio appartamento in condominio oltre alla dichiarazione/relazione tecnica redatta da tecnico abililitato (termotecnico), in cui ?deve essere dimostrato che il distacco dall?impianto di riscaldamento condominiale centralizzato esistente, comporti un?effettiva proporzionale riduzione del consumo con esclusione di aggravi di sorta per gli altri partecipanti al condominio ed inoltre che il distacco e l?impianto di riscaldamento autonomo installato non pregiudichino il regolare funzionamento dello stesso impianto centralizzato condominiale??
    Il condomionio ha gia vari appartamenti con riscaldamento autonomo, so di poterlo fare anche perché ho 2 canne fumarie tra cui una libera che parte dal mio appartamento.
    Il mio dubbio è se e cosa devo comunicare all'amministratore del condominio prima dell'inizio dei lavori ed alla fine oltre la sopra citata dichiarazione.
    Ti ringrazio
    ciao, caprettina

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Luglio 2007, alle ore 17:21
    Se altri si sono gia distaccati dal centralizzato, non vedo perché dovrebbero essere posti problemi a te.

    A questo punto sarebbe auspicabile che tutti passaste all'autonomo, basta che lo vogliano il 50% dei proprietari, potreste usufruire degli incentivi e agevolazioni del 55% o almeno del 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Ris ... mplice.htm

    Qui trovi i riferimenti per il tuo caso:

    http://www.condomini.altervista.org/Ris ... stacco.htm

  • caprettina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2007, alle ore 07:09
    Quindi se ho capito bene posso avvisare l'amministratore nel momento in cui consegnerò la dichiarazione del termotecnico o già all'inizio lavori?
    grazie veramente tanto
    caprettina

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2007, alle ore 09:33
    Avverti "prima" l'amministratore.
    Se il 90% dei proprietari si distacca, i rimanenti avranno certamente un carico di spesa drasticamente aumentato.

  • caprettina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2007, alle ore 09:54
    Grazie tanto,
    caprettina

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI