• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-09 18:17:40

Modifiche su pareti in comune


Gianniema
login
09 Maggio 2007 ore 15:57 1
Buongiorno a tutti, vi spiego il mio problema;
sono proprietario di un appartamento in una piccola palazzina costituita da 5 condomini dove non vi è amministratore e dove 4 unita hanno ingresso comune ed una a piano terra ha ingresso indipendente su di un altra srtrada;
sulla facciata lato strada (ossia sulla faciata principale) ho un terrazzo che comprende due camere da letto in una è già presente una porta finestra che da acesso al terrazzo di mia proprietà nell'altra vi è una finestra;
oltre alla attuale porta finestra che da accesso al terrazzo ne vorrei aprire un'altra al posto della finestra in modo che mi sia possibile accedere al terrazzo da entrambe le camere;
in oltre vorrei ricavare un secondo bagno e visto che non vi è la possibilità di ricavarlo con una finestra gia esistente volevo sapere se era possibile aprire una nuova finestra, questultima verrebbe fatta sul retro della casa.
visto che si tratta per entrambi di lavori su di una parete esterna devo chiedere l'autorizzazione agli altri condomini?

Se sì come mi devo comportare visto che non c'è amministratore, occorre avere le firme di tutti i condomini? ,devo indire una riunione oppure posso comunicare via lettera o anche verbalmente? che tempi hanno per darmi una risposta?
ciao
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 18:17
    Saranno necessari i permessi comunali, qui trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Dovrai naturalmente rispettare le distanze dalle proprietà degli altri condómini.

    Nel tuo caso sarà necessario che tu sottoponga la descrizione dei lavori fatta da un professionista agli altri condómini, convocandoli possibilmente in un'assemblea e accettare il consenso di tutti, infatti vai ad alterare il prospetto architettonico dei muri perimetrali dell'edificio che sono "parte comune" e non privata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 10:13 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un immobile in comodato d'uso, l'IMU dovrebbe essere pagata dal proprietario, ma cosa succede se nel caso quest'ultimo abbia richiesto il pagamento al comodatario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:52 1
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI