• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-25 11:58:50

Modifiche al prospetto


Ninomunafo
login
24 Ottobre 2006 ore 18:38 3
Salve, sono proprietario di un appartamento in un edificio ancora in costruzione.
Poichè ho intenzione di far installare in cucina una cappa aspirante posso far predisporre nella parete perimetrale il foro per il tubo che va collegato alla cappa, o essendo una modifica del prospetto, seppur minima, devo rispettare qualche norma?
Poichè voglio installare dei condizionatori e/o pompe di calore come mi devo comportare con le unità esterne? Posso far fare la predisposizione o devo rispettare qualche norma poichè "deturpano" il prospetto?
Se non sbaglio da qualche parte ho letto che la legge 46/90 impone per una corretta aereazione dell'ambiente (cucina) di praticare un foro nella parte alta della parete e uno nella parte bassa, è vero? Se sì, questi fori non modificano il prospetto? E se è vero, posso affiancare a questi fori la predisposizione per la cappa?
In attesa delle vostre risposte vi ringrazio cordialmente
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 22:07
    Hai detto che "è ancora in costruzione".
    Ma non è previsto nel capitolato il tubo che porta al tetto i fumi della cucina posto all'interno dei muri anzichè all'esterno dove avrebbe un impatto visivo veramente sconsolante?
    Per le unità esterne dei condizionatori dovrai accordarti col costruttore e con gli altri futuri proprietari in modo da uniformare le installazioni.
    Un consiglio, visto che siete in fase di costruzione, perché non fate come fanno tutti ormai, portare i motori sul tetto, sul lastrico, nel sottotetto comune, o comunque in una posizione non visibile dalla pubblica via in modo da non ledere il decoro della facciata? Visto che siete in fase di costruzione, i tubi di collegamento verranno inseriti in apposite canaline il più possibile integrate nei muri.
    Per i buchi, visto che sono obbligatori, possono essere fatti in corrispondenza del balcone (se esiste), o in mancanza, andranno fatti direttamente nel muro perimetrale, opportunamente nascosti dalla griglia dello stesso colore della facciata.
    Consigliati col costruttore che certamente è persona esperta in materia.
    Da noi puoi ottenere solo consigli "generici" in quanto non conosciamo lo stato dei luoghi.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 07:01
    Chiedi al costruttore: credo non avrai problemi per nessuna delle due cose. Prima di dirgli di sì, ti consiglio di farti dare il preventivo. Sicuramente il buco in alto in cucina è già previsto e dovrebbe essere collegato alla canna fumaria che va sul tetto: devi solo vedere se a questo puoi attacacre la cappa aspirante oppure no. Se no ti fai fare il buco collegato all'esterno, altrimenti usi quello già predisposto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 11:58
    È solo il caso di ribadire che il tubo di aspirazione fumi della cucina non può essere immesso nella canna fumaria comune, ma ogni unità immobiliare "deve" portare i fumi autonomamente fino al tetto.
    Le norme parlano chiaro.

    Norme e Sentenze sul condominio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI