• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-02 15:43:18

Metano


Zio tuz
login
01 Dicembre 2010 ore 17:20 4
Salve a tutti. Abito in un condominio di 6 condomini. Ho fatto la richiesta di allaccio x il metano ed ora non devo far altro che montare la cassetta che conterrà il contatore e quì nasce il dubbio.... La cassetta andrebbe messa icassata o appoggiata all'esterno del muro di cinta del condomino del pian terreno. Può rifiutarsi di farmela mettere? Grazie.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Dicembre 2010, alle ore 18:06
    Le altre dove sono?
    all'esterno del muro di cinta non credo perch andrebbe su suolo pubblico immagino.
    cmq dovrebbe essere il fornitore del gas a dare le indicazioni.

  • zio tuz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Dicembre 2010, alle ore 18:46
    Le altre dove sono?
    all'esterno del muro di cinta non credo perch andrebbe su suolo pubblico immagino.
    cmq dovrebbe essere il fornitore del gas a dare le indicazioni.
    Nel nostro condominio ancora non ci sono ma negli altri palazzi, le cassette sono poste incassate nel muro che da sulla strada pubblica e la stessa cosa dovrei fare io. Per questo chedevo....

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Dicembre 2010, alle ore 22:03
    Di norma i gestori chiedono che il contatore venga incassato nel muro.

    Se ciò non fosse possibile (es. muro molto stretto) si può costruire la cassetta in metallo esterna; il problema è che questa non può essere posta ingombrando il suolo pubblico.

    Ricorda che il muro di cinta del condominio, anche se adiacente alla proprietà (giardino) privata di un condómino è sempre bene comune condominiale, del quale puoi farne uso ai sensi dell'art. 1102 del Codice Civile, al "solito" link i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/cinta.htm

    Come non puoi occupare la colonna d'aria (con cassetta "esterna") sul suolo pubblico, alla stessa stregua non potrai invadere il suolo "privato", ad esempio il giardino di proprietà del condómino del pianterreno.

    Cerca quindi di trovare un accordo, oppure chiedi al gestore la possibilità di installare il contatore in una posizione più adeguata.

    Se comunque, come da te accennato, il muro in oggetto ha larghezza sufficiente per ospitare, incassato, il contatore (come i palazzi adiacenti), non vedo nessun tipo di problematica per realizzare il lavoro, nessuno ti può ostacolare, salvo l'indicazione del condominio affinché si trovi la soluzione ideale per far sì che tutti possano installare nel muro di cinta il proprio contatore, anche ai fini di un risultato consono al decoro del complesso.

    Non è nemmeno necessario richiedere nessun tipo di autorizzazione comunale per questo tipo di attività (Cassazione).

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Dicembre 2010, alle ore 15:43
    Gas ed acqua hanno parametri simili.

    La richiesta di allacciamento la fai con il permesso di costruire già concesso, quindi il vano CTR sia acqua che gas sono già progettati.
    In linea di massima, il punto di consegna (allacciamento + CTR) sono ubicati nella prop. pr. al confine più prossimo della condotta disponibile.
    Quindi se la condotta è in strada davanti al civico, i CTR di gas ed acqua saranno appena oltre il confine, in giardino o a muro.
    Nel caso di condomini, si mette la colonna CTR in area garage o corridoio d'ingresso, nel caso del gas, visto il pericolo dato da perditefughe, la normativa è sicuramente più restrittiva, ma non la conosco, quindi mi limito a dire...

    il CTR sarà nell'area privata, nel punto più prossimo alla condotta situiata in area pubblica!

    ________________
    Steno2, dipendente azienda acquedotto pubblica.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI