• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-25 19:31:18

Manutenzione tetto...in erba....


Maxabram
login
23 Marzo 2007 ore 10:57 8
Buon giorno a tutti!


Ho una domanda che mi assilla sulla suddivisione deicosti di manutenzione ordinaria e straordinaria del tetto di casa mia..... un tetto ricoperto di erba....

(per maggior chiarezza vi allego una foto...)
http://www.edilbetontrento.it/martina/images/vista-sud-big.jpg


Questo "prato" funge da tetto per la parte bassa della casa mentre funge da giardino della parte di casa fatta a "torretta".

Io capisco che le spese straordinarie di manutenzione siano da dividere fra tutti, non concepisco però (e non ho idea di cosa decideranno di fare) che le spese di manutenzione del manto erboso siano di competenza di tutti i condomini. In fin dei conti l'unico che ne usufruisce è l'inquilino della torretta che si può gustare la vista del prato.
Questo infatti è inacessibile per tutti.


Mi sapete dare un vostro parere e/o uhn consiglio su cosa fare ???


Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 14:17
    Se stai parlando di manutenzione del manto erboso, sarà necessario controllare il vostro regolamento contrattuale sottoscritto da tutti in sede di rogito.

    Qui non si tratta di manutenzione del tetto o del lastrico solare, si tratta di manto a giardino applicato sulla superficie.

    Potreste decidere comunque di alienarlo se dovesse creare danni per infiltrazioni o penalizzazioni per il "risparmio idrico" previsto dalla legge.
    (D.P.C.M. 4 marzo 1996 - Disposizioni in materia di risorse idriche. In G.U. 14 marzo 1996, n. 62, S.O.)

    Capisco quanto simile giardino sia un accessorio quasi inutile se non usufruibile, potrebbe fare solo da coibentazione termica al proprietario dell'ultimo piano sotto il lastrico.

    Ripeto, se non indicato espressamente nel regolamento contrattuale, le spese per il manto erboso dovranno essere ripartite in base al dettato del 2° e 3° comma dell'art. 1123 del Codice civile.

  • maxabram
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 14:26
    Si si, parlavo proprio della manutenzione del manto erboso!

    Questa sera andrò a firmare il compromesso....mi piacrebbe sapere già se questo "prato", a vantaggio estetico della sola torretta, sarà a carico di tutti o del solo fruitore...

    nel caso fosse da spartire su tutti io non sarei d'accordo....

    Dite che questa cosa sarà determinata da regolamento condominiale (al momento non esistente) o esiste già un criterio ??

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 15:33
    Ho parlato di regolamento "contrattuale" (quello stilato dal costruttore che deve essere accettato da tutti) e non di regolamento "condominiale".

  • maxabram
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 15:35
    E questo regolamento contrattuale entro quando deve essere disponibile ???


    Tra 1/2 ora andrò a firmare il compromesso, posso già chiedere di consultarlo o non sarà ancora pronto? La casa è nuova, con consegna a fine anno.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 15:47
    Il regolamento contrattuale dovrebbe gia essere preparato in sede di firma del compronesso affinchè l'acquirente conosca perfettamente quali saranno i suoi diritti sulle parti comuni e i suoi doveri rispetto ai pagamenti, se i carichi finanziari futuri fossero troppo danneggianti per te, potresti decidere di non acquistare.

    Se non è stato ancora stilato, fai mettere per iscritto le tue intenzioni circa il manto erboso in questione o che almeno su di esso vengano applicati gli aricoli del Codice che ti ho citato.

    Dopo la firma, se nel regolamento fosse espresso che TUTTI devono partecipare alle spese per il manto erboso a alle spese per i danni provocati agli appartamenti sottostanti per le infiltrazioni (irrigazione), non potresti fare più niente .... dovresti solo pagare!

  • maxabram
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 16:00
    Cioè posso dire che io non voglio pagare eventuali spese di giardinaggio ????



    E' possibile farlo ?!?!!?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 16:15
    Provaci!

    Fino a che il proprietario è il costruttore, solo lui può decidere in merito.

    Come ti ho detto, proponi il tuo "grave" dubbio sulle spese.

  • maxabram
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Marzo 2007, alle ore 19:31
    Non mi posso sottrarre al pagamento della mia quota di manutenzione del verde sul tetto.... ma ho scoperto che nonnsarà un praticello bensià ci saranno delle piante che verranno curate 2 volte all'anno.

    La cosa è già molto più accettabile !!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI