menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2018-09-23 18:06:52

Manutenzione terrazzo e incolumità di terzi


Sono proprietario di un appartamento di 6 condomini senza amministratore.
Sto facendo i lavori di manutenzione del mio appartamento e si rende necessario il rifacimento del terrazzo il quale si sta rendendo pericoloso per chi si trova nello spazio sottostante.
Il proprietario dell'appartemento sotto ha messo una tettoia e una tenda e per i lavori di sistemazione del terrazzo sia la tenda che la tettoia vanno rimossi.
il proprietario dell'appartamento sotto mi dice che devo provvedere io a smontare e e rimontare tenda e tettoia.
Come devo regolarmi se si rifiuta di smontare il tutto?
I lavori del terrazzo li pago io ma non vorrei che smontando e rimontando la sua roba gli operai si rendano responsabili di eventuali danni alla sua tenda. Se non sistemo il terrazzo vi sono rischi per l'incolumità di terzi.
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2018, alle ore 17:31
    Ciao, bisognerebbe vedere la cosa nel dettaglio - ad es. chi è proprietario di cosa - ma effettivamente da quello che dici sembra più opportuno che sia lui ad occuparsi dei lavori e, se non si attiva dopo una tua diffida, puoi ricorrere al giudice in via di urgenza. Nel frattempo, dato il pericolo per i terzi, fai e fate tutto ciò che serve anche provvisoriamente ad assicurarne l'incolumità. Un legale ed un tecnico saprebbero darti i consigli più adatti. Se vuoi una risposta più dettagliata ed approfondita sull'argomento, prova il servizio di consulenza a pagamento di lavorincasa su aspetti, legali, fiscali, condominiali di lavorincasa.it riguardanti la casa Consulenza Legale, Fiscale e Condominiale

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Settembre 2018, alle ore 18:06
    Buongiorno, integro quanto già facendo presente che nel caso si debbano fare dei lavori all'interno della proprietà esclusiva, il vicino ha il dovere di collaborare rendendo possibile l'esecuzione dei lavori, a maggior ragione se gli stessi si rendano necessari ai fini della sucurezza di tutti i condomini.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luzdr
Buongiorno, devo rifare lastrico solare e logge e dato che non me ne intendo, chiedo gentilmente un parere sul lavoro che mi hanno proposto:Rimozione pavimento vecchio e del...
luzdr 26 Febbraio 2024 ore 18:31 6
Img erika
Ciao a tutti, Vorrei gentilmente un consiglio, per favore. Ho un terrazzo (c.ca 25 mq- ultimo piano di un condominio anni 60) che vorrei ripavimentare, ma per fare prima e a costi...
erika 10 Maggio 2020 ore 18:50 9
Img antonio1967
Buongiorno, abito al primo piano di un condominio, ultimamente sono stati eseguiti i lavori di impermeabilizzazione del terrazzo a livello, di copertura della mia verticale, ad...
antonio1967 02 Gennaio 2019 ore 12:17 2
Img francescoamb
Nel mio condominio la superficie del terrazzo di copertura ammonta a 494 mq. di cui 268 mq. sono ad uso esclusivo del condomino Tizio, 194 mq. sono ad uso esclusivo del condomino...
francescoamb 18 Maggio 2015 ore 08:36 1
Img anonimo
Salve, il mio appartamento è al penultimo e ultimo piano di un condominio molto grande e massiccio del 1971, ed ho 2 terrazze a vasca con le piastrelle molto rovinate, con...
anonimo 28 Aprile 2014 ore 16:55 2
Notizie che trattano Manutenzione terrazzo e incolumità di terzi che potrebbero interessarti


Rifacimento terrazzo condominiale: cosa è necessario sapere?

Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo?

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Casa in affitto, danni e risarcimento

Normative - La posizione dell'inquilino nel caso in cui l'unità immobiliare che ha preso in locazione subisca dei danni da parte di soggetti diversi dal proprietario.

Costi rifacimento guaina terrazza

Tetti e coperture - Analizziamo i costi per ripristinare una guaina deteriorata, prendendo in considerazione anche l'Iva da applicare in fattura e le possibili detrazioni fiscali.

Occupare il suolo pubblico con un ponteggio per lavori in facciata è legittimo?

Manutenzione condominiale - Ponteggi per lavori in facciata condominiale su suolo pubblico e momentanea compressione di eventuali interessi commerciali. Ecco che cosa dice il TAR a riguardo

Lastrici solari e manutenzione in condominio

Manutenzione condominiale - Le Sentenze della Corte di Cassazione possono essere utili per gestire le suddivisioni, tra i vari condomini, delle spese di manutenzione dei lastrici solari.

L'importanza della manutenzione negli edifici

Pulizia e manutenzione - Come rimediare ai danni di una manutenzione inadeguata.

Piano attico, peculiarità e servitù

Catasto - Nell'immaginario collettivo il piano attico rappresenta un'unità immobiliare di maggior valore rispetto a quelle ubicate nei piani intermedi di un edificio.

Terrazzo e lastrico solare: quali sono le differenze strutturali

Tetti e coperture - Nel panorama architettonico, il lastrico solare e il terrazzo, sebbene possano apparire simili, emergono come elementi distintivi nell'edilizia residenziale
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI