• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-16 21:29:33

Manutenzione straordinaria piano superiore


Michelemichele
login
14 Novembre 2008 ore 08:34 4
Salute a tutti
La casa dove vivo (in affitto) è in un edificio di due piani. La mia padrona di casa è anche proprietaria della mansarda ubicata sull'appartamento dove vivo.
La mansarda ha necessità di una pesante ristrutturazione: deve essere abbattuta e ricostruita (tutto sulla mia testa).
Il tempo stimato per la realizzazione è di circa 4-5 mesi.
Escludiamo che mi crolli tutto addosso, durante i lavori l'appartamento che ho in fitto sarà praticamente invivibile di giorno e quindi lo userei solamente di notte: come devo comportarmi con il pagamento dell'affitto ? Devo pagarne una quota parte fino alla fine dei lavori (quanto) ? Ci sono leggi/sentenze che regolano questa eventualità?.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 12:04
    Secondo la legge, il proprietario "potrebbe" sospendere il contratto "per giusta causa" quando la ristrutturazione dovesse implicare la mancata vivibilità dell'unità immobiliare in oggetto.

    Al limite il proprietario potrebbe risolvere il contratto di affitto, sempre per giusta causa, alla ricorrenza della prossima scadenza quadriennale.
    In questo caso gli basterebbe posticipare la ristrutturazione fino a quella data e tu dovresti abbandonare l'alloggio.

    Se ti preme restare nell'appartamento non lamentarti ed accetta qualche disagio temporaneo.

    Le norme sono contenute nella 431/98.

  • michelemichele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Novembre 2008, alle ore 18:22
    Scusami ma l'articolo 1584 del codice civile non dovrebbe tutelarmi e quindi garantirmi una riduzione dell'affitt? come si sposa quanto tu giustamente mi dici con il suddetto articolo del codice civile?
    Grazie

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Novembre 2008, alle ore 18:37
    Credo si applichi quando i lavori sono nei locali affittati non in uno adiacente ...
    il disturbo che il cantiere ti reca c'è ma è sopportabile (ho appena ristrutturato).

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Novembre 2008, alle ore 21:29
    Scusami ma l'articolo 1584 del codice civile non dovrebbe tutelarmi e quindi garantirmi una riduzione dell'affitt? come si sposa quanto tu giustamente mi dici con il suddetto articolo del codice civile?
    Grazie
    Leggi attentamente l'articolo in oggetto, in questo caso non ti riguarda perché i lavori non sono all'interno del tuo alloggio.

    Se non ti sta bene, hai il diritto di risolvere il contratto e di andartene.

    Puoi solo attenerti al 844, per quanto vago.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI