• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-15 09:08:01

Lucernaio su tetto condominiale


Anonymous
login
15 Aprile 2009 ore 08:37 1
Ciao a tutti, premetto di aver già letto le altre discussioni sull'argomento, ma nessuna rispecchia le mie problematiche a parte quelle troppo vecchie che sembrano non piacere ai moderatori.

Volevo avere una precisazione, se volessi realizzare un lucernaio che apporti luce e ventilazione al mio sottotetto devo chiedere l'autorizzazione condominiale o basta una DIA?

Grazie mille per le risposte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 09:08
    Il tetto è un bene comune condominiale.

    Qualsiasi "modifica" alla struttura in oggetto deve essere deliberata dall'assemblea.

    In "teoria" potresti avvalerti dell'art. 1102 del C.C., ma in questo caso limiteresti la possibilità agli altri condómini di "farne parimenti uso".

    Se tu pratichi un'apertura sul tetto, limiti il diritto del condominio ad esempio all'installazione di pannelli solari sul tetto stesso.

    Questo tuo diritto comunque non può essere semplicemente "negato", potrà essere regolamentato dall'assemblea, ecco perché basta un voto a "maggioranza" e non è necessaria l'unanimità dei consensi; oltretutto dovrai sottoscrivere un impegno di responsabilità ove in futuro sorgessero infiltrazioni causate dalla tua innovazione.

    Tienine conto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI