• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-14 09:59:12

Lavori urgenti - 21341


Lepalme
login
13 Agosto 2008 ore 09:44 3
Salve a tutti, desideravo alcune informazioni in merito alla eventualità di dover effettuare dei lavori urgenti (causa caduta intonaci e altro) su una palazzina del condominio. In questi casi l'amministratore può dare mandato alla ditta edile di eseguire i lavori senza passare dall'assemblea condominiale per la relativa delibera. Se qualche condomino vuole fruire della detrazione del 36% sui lavori, non avendo una delibera assembleare si può inviare lo stesso la richiesta all'agenzia delle entrate? La dichiarazione alla asl va fatta lo stesso anche dopo l'inizio dei lavori dato che rivestono carattere di urgenza?
Rimango in fiduciosa attesa di una risposta.
Saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Agosto 2008, alle ore 12:00
    Abbiamo un'apposita sezione del forum dove ho risposto centinaia di volte alle tue domande:

    viewforum.php?f=10

    Comunque .....

    L'amministratore può intervenire decidendo autonomamente senza passare dall'assemblea solo se vi sono pericoli immediati per le cose e le persone.

    L'invio del modulo a Pescara, lo trovi qui insieme a tutta la normativa:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    deve essere fatto dall'amministratore se si tratta di lavori condominiali, nulla vieta che la raccomandata possa essere spedita da qualsiasi condòmino.
    La successiva ripartizione delle spese e il foglio utile per poter usufruire della detrazione del 36% dovrà comunque essere consegnato dall'amministratore.

  • lepalme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Agosto 2008, alle ore 08:09
    Abbiamo un'apposita sezione del forum dove ho risposto centinaia di volte alle tue domande:



    Ti ringrazio per la risposta, comunque volevo dirti che essendomi appena iscritto non ho avuto il modo di leggere tutte le sezioni e le relative discussioni, e avendo una risposta urgente da dare ai condomini ho preferito porre subito la domanda. E poi, vista la gentilezza, potresti dirmi se la comunicazione alla asl deve essere fatta per forza prima dell'inizio dei lavori anche se urgenti?
    Ti ringrazio anticipatamente.
    Saluti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Agosto 2008, alle ore 09:59
    C'è tutto scritto nel link che ti ho proposto sopra ..... bastava dargli un'occhiata!

    Comunicazione alla ASL
    Qualora le norme vigenti in materia di sicurezza dei cantieri prevedano l'obbligo di notifica preliminare all'Azienda Sanitaria competente, contestualmente alla comunicazione al Centro Operativo deve essere inviata una comunicazione con raccomandata A/R alla ASL.
    La comunicazione deve essere fatta a cura del committente o della ditta che esegue i lavori e deve contenere le seguenti indicazioni:
    a) generalità del committente dei lavori ed esecuzione degli stessi;
    b) natura dell'intervento da realizzare;
    c) dati identificativi dell'impresa esecutrice i lavori con esplicita assunzione di responsabilità relativamente agli obblighi sulla sicurezza del lavoro e contributivi;
    d) data di inizio dell'intervento edilizio.
    Per controllare se vige l'obbligo di comunicazione all'Asl, leggi in fondo alla pagina.......

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.214 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI