• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-02 11:42:51

Lavori straordinari in casa mia per perdita acqua


Anonymous
login
01 Settembre 2009 ore 11:02 1
Buongiorno,
scrivo poiché l'aministratore mi ha detto che dal mio bagno si ha una perdita di un tubo di carico. Il punto è che la perdita è nella cantina di un solo individuo, quindi non arreca potenzialmente danni a persone.
L'amministratore dice che devono bucarmi il bagno perché lavoro urgente.

Volevo quindi sapere:
1. Quale è la definizione di lavoro urgente?
2. Visto che si tratta di una perdita in cantina, sono obbligato a far fare i lavori? Posso rimandare il lavoro, visto che fra 3 mesi mi trasferisco?
3. Qualora dovessero fare un lavoro nel mio appartamento, rendendo inagibile per alcuni giorni il bagno, ho diritto ad un risarcimento (sono in affitto e non proprietario dell'immobile).
4. Posso oppormi ai lavori chiedendo una perizia o una valutazione dell'entità del danno (per accertare che si tratti effettivamente di LAVORO URGENTE)?

I miei dubbi circa la tempestività sorgono anche perché l'anno scorso c'era una perdita diffusa nel mio appartamento (sia in bagno che in cucina), ed i lavori di riparazione del tubo sono stati fatti dopo oltre un mese.

Ciao e grazie
Giuliano
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Settembre 2009, alle ore 11:42
    Il rischio a opporsi o ritardare i lavori è quello di essere chiamato in causa in un eventuale giudizio di risarcimento del danno che il proprietario della cantina potrebbe iniziare nei confronti del condominio per la perdita d'acqua. Il quel caso il condominio potrebbe obiettare che l'aggravamento del danno è in qualche maniera riconducibile "al suo ostruzionismo".
    La norma che le impone di far eseguire i lavori nella sua proprietà è l'art. 843 c.c.

    Art. 843 Accesso al fondo

    Il proprietario deve permettere l'accesso e il passaggio nel suo fondo, sempre che ne venga riconosciuta la necessità, al fine di costruire o riparare un muro o altra opera propria del vicino oppure comune.
    Se l'accesso cagiona danno, è dovuta un'adeguata indennità.
    Il proprietario deve parimenti permettere l'accesso a chi vuole riprendere la cosa sua che vi si trovi accidentalmente o l'animale che vi si sia riparato sfuggendo alla custodia. Il proprietario può impedire l'accesso consegnando la cosa o l'animale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI