• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-09 12:58:52

Lavori ordinati dall'assemblea - 28140


Francescoam
login
05 Febbraio 2010 ore 14:42 3
Ho risposto, con lettera, all?amministratore facendo presente di essere disponibile all?effettuazione dei lavori di impermeabilizzazione del mio terrazzo a livello in base all?art. 1126 (1/3 delle spese a carico mio e 2/3 a carico del proprietario del box sottostante) poiché l?assemblea di condominio aveva ritenuto il mio terrazzo responsabile di danni da infiltrazione di acqua a un muro condominiale e mi aveva intimato di provvedere all?accertamento e risoluzione del problema senza peraltro indicare dove sono i danni, né dimostrare se effettivamente ci sono le infiltrazioni, e senza che mai alcuno avesse effettuato una perizia o fosse venuto a controllare il mio terrazzo.
Ora però l?amministratore mi ha risposto dicendo che vuole che, solo io, gli presenti un capitolato di spesa per l?esecuzione dei lavori.
Sono tenuto a farlo ?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 20:30
    Se il terrazzo è di uso esclusivo deve essere il condominio ad attivarsi per eseguire i lavori.
    Se è di proprietà esclusiva dovrà essere lei a fare seguire i lavori fatto salvo poi il criterio di ripartizione ex art. 1126 c.c.

  • francescoam
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Febbraio 2010, alle ore 09:36
    Il problema è che l?assemblea non ha specificato nè dove sono i danni, nè che dipendono dal terrazzo, nè alcuno è mai venuto a verificare la situazione di impermeabilizzazione sul terrazzo, né è mai stata fatta una perizia per vedere se i presunti danni siano dovuti ad altri motivi. Inoltre l?assemblea era costituita dal proprietario del box, che era il presidente, il quale lamenta delle infiltrazioni nel box e non vuole partecipare alle spese in base all?art. 1126, un delegato che non ha mai visto la persona della quale faceva il delegato e non ha mai visto il palazzo (l?amministratore, il proprietario del box e il delegato sono amici), poi c?erano 2 persone di 80 anni che per motivi di età e cultura non si sono neanche rese conto di quello che dicevamo ma hanno votato solo per la maggioranza. L?assemblea straordinaria è stata richiesta dal solo proprietario del box.
    Alcuni mesi fa a mie spese ho provveduto a mettere sul terrazzo una guaina liquida fibrorinforzata e calpestabile (22 kg) e nessuno ha dimostrato che non funziona e l?ho messa solo in base alle parole del proprietario del box, che tra l?altro è seminterrato per 1,5 mt, che mi ha fatto vedere delle macchie di umidità sulle pareti verticali a diverse altezze ma non sul soffitto.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Febbraio 2010, alle ore 12:58
    A questo punto risulta necessario da parte tua inviare una raccomandata alla controparte (proprietario box sottostante) con la quale lo inviti a sostenere, insieme a te, anche le spese propedeutiche: perizia del professionista, ricerca guasti, ecc.

    Il problema non è di competenza del "condominio", ma solo delle due parti private interessate.

    La raccomandata potrà essere opposta in tutte le sedi, ove il proprietario del box continuasse a lamentare inerzia nell'eseguire i lavori. (l'inerzia a questo punto risulterebbe sua).

    Qui trovi precisi riferimenti giurisprudenziali che puoi allegare alla raccomandata:

    http://www.condomini.altervista.org/Las ... rrazze.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI