• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-17 07:40:35

Lavori in condominio - 35562


Condominio
login
15 Novembre 2012 ore 08:53 2
Ciao a tutti...

Volevo sapere se i lavori di manutenzione dello stabile devono essere prima approvati in assemblea oppure no.
In questi giorni, alcuni condomini, hanno svolto dei lavori di manutenzione presentando poi scontrino all'amministratore. Il tutto a mia insaputa ed alcuni lavori sono a dir poco inutili.
Secondo l'amministratore sono lavori di ordinaria manutenzione... ok, ma credo che tutti dovremmo essere avvisati... non mi sembra un iter corretto.

Voi che ne dite?

Ciao e grazie!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2012, alle ore 10:55
    Posso dire la mia a proposito di una esperienza diretta nel condominio dove abito.
    A quanto pare, a detta dal mio Amministratore, se certi lavori sono di una certa urgenza possono essere eseguiti dagli stessi interessati, purché vi sia l'assenso dell'Amministratore e senza la necessità di una assemblea.

    Non entro in merito alla parte regolamentare, ma il discorso ripreso in una delle riunioni è stato di verificare la reale necessità degli interventi, che non devono essere finalizzati all'interesse di chi li propone e li fa eseguire, oltre che un controllo con altri preventivi.

    Nella sostanza, quello che chiedevo all'Amministratore era di non cavarsela con una semplice assenso verbale, ma di verificare il tutto tramite un interessamento diretto.
    Ovviamente tutto documentato e sottoposto all'attenzione dell'Assemblea Condominiale successiva.

    Questa procedura è stata necessaria poiché alcuni furbescamente hanno realizzato delle modifiche a una colonna idrica principale, spacciandoli come indispensabili, per poi richiedere agli altri proprietari la quota spettante.

    Ci sarà chiaramente una norma che regolamenta questa procedura e per questo chiedo un eventuale suggerimento da chi conosce questa materia.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Novembre 2012, alle ore 07:40
    Buongiorno, parrebbe nella fattispecie potersi applicare il 1134 c.c., per cui il condomino che aabbia fatto spese per le cose comuni, senza l'autorizzazione d'amministratore o assemblea, non ha diritto al rimborso, salvo trattarsi di spesa urgente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI