• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-15 23:45:40

Lavori esterni


Bar.one
login
15 Dicembre 2005 ore 16:33 2
Premetto ke nn so se la mia è una condizione di condominio o altro cmq proverò a spiegarmi...abito in una casa disposta su più piani in cui vivono 2 famiglie ognuna con il proprio appartamento indipendente...l'esterno della casa è composto da giardino e piazzale raggiungibile da 2 ingressi diversi...il tutto è in parte suddiviso e in parte in comune....ora vorrei sapere se x qualsiasi tipo di lavoro (aiuole muretti verande tinteggiature ecc..) eseguito in una qualsiasi parte della proprietà (comune e non) sia necessario il benestare di entrambe le parti...inoltre vorrei sapere se è lecito ke il mio vicino blocchi il passo verso il piazzale (di mia proprietà) parkeggiando l'auto in un area di sua proprietà
spero di essere stato kiaro...grazie a tutti x l'attenzione!
  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 21:07

    premetto ke nn so se la mia è una condizione di condominio o altro


    SI !! si tratta di condominio c.d. minimo.



    vorrei sapere se x qualsiasi tipo di lavoro (aiuole muretti verande tinteggiature ecc..) eseguito in una qualsiasi parte della proprietà (comune e non) sia necessario il benestare di entrambe le parti...


    Certo e ti allego una delle tante sentenza che acclarano ciò ;

    Nell'ipotesi di condominio composto di due soli partecipanti (cosiddetto piccolo condominio) le spese necessarie alla conservazione o alla riparazione della cosa comune devono essere oggetto di regolare delibera, adottata previa rituale convocazione dell'assemblea dei condomini, della quale non costituisce valido equipollente il mero avvertimento o la mera comunicazione all'altro condominio della necessità di provvedere a determinati lavori. Il principio anzidetto può esser derogato solo se vi sono ragioni di particolare urgenza ovvero trascuratezza da parte degli altri comproprietari.

    Cass. civ., sez. II, 3 luglio 2000, n. 8876



    inoltre vorrei sapere se è lecito ke il mio vicino blocchi il passo verso il piazzale (di mia proprietà) parkeggiando l'auto in un area di sua proprietà
    spero di essere stato kiaro...grazie a tutti x l'attenzione!


    Lo spazio deve esserti garantito per raggiungere la tua proprietà.

    Ma in verità, è possibile che due teste non vadano d'accordo ?? propongo un invito a cene per chiarire il tutto

  • bar.one
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 23:45
    Grazie mille!!! purtroppo le cene si son fatte e sono servite a poco...io sono x il vivi e lascia vivere ma nn tutti la pensano così...grazie ancora!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.317 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI