• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-07 09:25:39

Lavori di manutenzione - 2380


Bernpa
login
01 Giugno 2005 ore 09:37 2
Buongiorno a tutti e complimenti per gli argomenti e le risposte trattate nel forum. E' la prima volta che scrivo e vorrei chiedere questo: da tre anni ho vissuto in affitto in un appartamento al primo piano di una pallazina di 4 appartamenti. Ora l'ho acquistato. Premetto che la palazzina ha circa 18 anni e da un anno a questa parte ho cominciato a intravedere
dei problemi di muffa soprattutto in camera da letto. Interpellati gli altri
condomini mi dicono che il mio è un problema da niente in quanto i due proprietari con gli appartamenti ad est già da qualche anno hanno grossi
problemi di condensa e umidità. Premetto ancora che i due appartamenti al piano terra sono locati e il proprietario è un unica persona. Abbiamo chiesto consigli da tecnici specializzati i quali ci hanno detto che una buona soluzione sarebbe coibentare i muri esterni con un cappotto.
Ora io e l'altro proprietario dell'appartamento al primo piano saremmo favorevoli ad effettuare il lavoro mentre interpellato il proprietario dei due appartamenti al piano terra ci ha risposto che non ha nessuna intenzione di effettuare il lavoro perché tanto lui li non ci vive (bella risposta). Da notare che i due appartamenti sono locati a due famiglie di extracomunitari che fanno già fatica a pagare l'affitto a fine mese e quindi con poco potere contrattuale e gli appartamenti versano sempre più in stato di degrado (impianto di riscaldamento e caldaie non a norma ect).
Concludendo questo signore vuole continuare a prendere i soldi degli
affitti infischiandosene dello stato della palazzina che comincia avere bisogno delle dovute manutenzioni.
Che cosa possiamo fare? Facciamo i lavori che urge fare e poi ci rivolgiamo ad un avvocato oppure è meglio andarci prima dall'avvocato?
Attendo una cortese e sollecita risposta ringraziando tutte le persone che daranno il loro contributo.
  • bernpa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Giugno 2005, alle ore 14:49
    Nessuna buonanima che mi da una mano?
    Ciao Grazie.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Giugno 2005, alle ore 09:25
    Certi lavori possono essere eseguiti d'urgenza se il carattere e la natura del lavoro stesso la richiedono. per quanto sia un po di muffa non è che sia una situazione di urgenza. quindi credo che il potere da esercitare contro di lui è praticamente inesistente.
    un primo rimedio pronto per le muffe è arieggiare il + possibile gli ambienti e dare prodotti antimuffa nelle stanze dove esistono. è chiaro che il fenomeno è dovuto allo scontro di correnti di aria calda e fredda interne-esterne e queste ci saranno sempre, ma il primo rimedio utile rimane quello che ti ho detto. il cappotto sarebbe il massimo ma anche molto + dispendioso. cerca, invece di un avvocato, una mediazione con questo signore, parlandone con lui e gli altri e cercando di programmare il lavoro nel tempo, magari lo digerisce meglio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI