• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-23 11:56:55

Lavori condominiali urgenti su proprietà privata


Anonimo
login
23 Ottobre 2007 ore 08:20 2
Buongiorno,
nel condominio dove abito si è verificata una grossa perdita sulle tubature condominiali dell'acqua. C'è ovviamente urgenza di intervenire ... i box sono sempre semi allagati e anche il locale contatori. Purtroppo per intervenire bisogna fare lo scavo in un giardino privato. Il proprietario del giardino non ha fatto entrare gli operai e ha mandato una lettera all'aministratore in cui chiede che il giardino venga ripristinato a spese del condominio con un giardiniere di sua fiducia, vuole una garanzia sul giardino rifatto (se a primavera non sarà di suo gradimento lo vuole rifatto) ma soprattutto vuole una persona di sua fiducia, pagata dal condominio, che stia tutto il tempo della durata dei lavori a controllare le opere.
L'amministratore ha chiesto il parere dei consiglieri (io sono uno di questi).
Chiedo quindi cortesemente come bisogna procedere e cosa prevede la legge in questi casi.
Grazie.
Paola
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Ottobre 2007, alle ore 09:06
    Il proprietario del giardino privato ha espresso fondate richieste, a parte la presenza fissa d'una sorta di 'direttore dei lavori' che vigili sull'avanzamento delle opere...potrebbe comportare un costo notevole. Piuttosto, si potrebbe trovare un accordo che preveda, oltre al libero accesso all'area interessata dai lavori, un accertamento quotidiano dello stato dei luoghi.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Ottobre 2007, alle ore 11:56
    La Cassazione si è espressa proprio su questo preciso argomento.

    Lo stato dei luoghi dovrà essere ripristinato "come in origine"; a tal fine basta la documentazione fotografica dello stato dei luoghi prima dell'inizio dei lavori.
    Preoccuatevi di farlo in modo da non dover sottostare a pretese assurde dell'interessato.

    Le pretese del proprietario sono perlomeno "eccessive" alla luce dell'art. 843 del Codice civile, insomma, non può "vietare" alcunché.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.673 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI