• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-01 19:52:16

Lavori box auto


Micas
login
01 Marzo 2008 ore 12:16 1
Grazie per l'aiuto
Il sottoscritto ha fatto richiesta con altri condomini di poter portare l'acqua e la corrente elettrica nei propri box dai propri contatori.
La richiesta è motivata perché alcuni di noi sporadicamente fanno piccoli lavori di bricolage per uso personale, mentre altri si puliscono l'auto.
Attualmente per questi lavoretti viene usata l'elettricità e acqua condominiale.
Nel regolamento condominiale gli unici riferimenti ai box sono:
? piano cantinato, accessibile sia da rampe carraie che dalle scale ed ascensori, comprende n.50 box, un locale deposito ed il locale autoclave;......."
? "i locali interrati devono essere sempre, aggregati all'appartamento e quindi non potranno essere separatamente alineati e trasferiti a qualsiasi titolo a terzi non condomini."
? ... mentre all'articolo 15 del regolamento condominiale (divieti e facoltà) cita : "Sono vietati il deposito di merci infiammabili, pericolose o di odore sgradevole.
Un condomino ha sollevato l'eccezione che i box sono deputati alla sola dimora delle auto e quindi detti lavori non possono essere eseguiti, anzi nei box auto non è possibile mettere neanche una presa elettrica in quanto nei box non si possono usare utensili elettrici come trapani o levigatrice.
In considerazione che i lavori per l'allacciamento saranno realizzati da ditte specializzate e abilitate che possono certificare la corretta esecuzione dei lavori nel rispetto delle norme vigenti, e che ogni box auto è di circa 24 mq. e possiede una doppia griglia di areazione.
Per tanto vi chiedo chi di noi ha ragione? e quale è la procedura da seguire?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 19:52
    Se il box in oggetto ha una regolamentare griglia di areazione "verso l'esterno", nessuno può vietare al proprietario la permanenza nel garage stesso per la manutenzione della propria auto con l'ausilio di dispositivi elettrici e la piccola pulizia con la propria acqua.

    L'intervento del dissenziente appare quindi pretestuoso e privo di fondamento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI