• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-30 07:57:57

Lastrico solare e scale: titolarità


Pinuccio980
login
13 Settembre 2012 ore 14:18 2
Buongiorno a tutti,
ecco il mio problema:
vivo in una palazzina composta da 3 unità immobiliari (piano seminterrato e rialzato; primo piano; secondo piano; lastrico solare). Senza condominio. Il mio appartamento è quello su 2 livelli (piano seminterrato e rialzato). Il mio ingresso alla porta di casa è indipendente (accedo al mio appartamento tramite un ingresso/balcone). Gli altri 2 condomini accedono dall'altra parte della palazzina tramite un portone con chiave ed una rampa di scale che conduce all'appartamento al primo piano, l'appartamento al secondo piano e al lastrico solare.Io non ho necessità di utilizzare quel portone e quelle scale per entrare nel mio appartamento.
E' arrivato il momento di ristrutturare.
Gli altri condomini sostengono che io devo concorrere alle spese per il rifacimento delle scale perché quelle scale portano al lastrico solare dove c'è l'antenna. Inoltre sostengono che nella ristrutturazione del lastrico solare devo concorrere a tutte le spese compresa la messa in sicurezza con una rete(adesso il parapetto è alto 80 centimetri). Secondo me non ho titolarità di questo lastrico solare. C'è da considerare il fatto che il mio appartamento è stato costruito nel 1960 e poi nel 1978 hanno costruito i 2 nuovi appartamenti sopra il mio, fra l'altro senza licenza e autorizzazione dal comune, da un atto notarile che ho si legge che è stata fatto richiesta al Comune in sanatoria e che nel 1991 è stata concessa la sanatoria.
Che fare?
Se avete necessità di altre informazioni potete chiedermele.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte
  • geometrafiorenza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2012, alle ore 11:38
    In merito al primo quesito (partecipazione alle spese scale) ti chiedo: l'antenna sul lastrico è privata o condominiale? Nel primo caso ritengo sia giusto che tu debba partecipare alle spese, poichè puoi utilizzare le scale per accedere alle riparazione dell'impianto. Nel secondo caso, verifica il regolamento del Condominio (se esiste) per conoscere se devi o meno partecipare alle spese, io ritengo di no, in quanto l'art. 1123 terzo comma prevede l'utilizzo separato della cosa comune e quindi la partecipazione alle spese compete solo al gruppo di condomini che dalla cosa stessa ne trae utilità.
    Per quanto riguarda il lastrico (che pare non sia di proprietà privata) se questo funge da copertura anche al tuo appartamento devi partecipare alle spese in ragione dei millesimi di proprietà (se esistono, altrimenti bisogna trovare un altro criterio, es. parti uguali). Nel caso fosse di prop. privata la spesa è ripartita ai sensi dell'art. 1126 cc, cioè 1/3 a carico del proprietario e 2/3 a carico dei condomini che son coperti dal terrazzo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2012, alle ore 07:57
    Ringrazio il Geom. Fiorenza per l'utile riscontro allo spunto. Nella fattispecie, peraltro, parrebbero numerose le circostanze di fatto da acclarare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI