• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-23 17:51:54

Lastrico solare e copertura come gestirlo?


M_romano78
login
15 Gennaio 2010 ore 00:43 1
Buonasera, vivo in un palazzo di 2 livelli. Al primo livello ci sono 3 appartamenti, uno è il mio. Il secondo livello è composto da un unico appartamento la cui area copre il mio intero appartamento e metà di un altro, il resto è tutta terrazza che usa il condòmino del secondo livello. Dobbiamo rifare l'isolamento della terrazza poichè piove negli appartamenti sottostanti, fortunatamente nn nel mio poichè copeto. Il proprietario dell'appartamento del secondo livello chiede di dividere le spese per i lavori. Ma sempre lo stesso condòmino non consente a nessuno del condominio di accedere alla copertura del suo appartamento, il quale è un tetto a superfice piana. Cosa poco rilevante visto che le scale condominiali finiscono al secondo livello davanti la porta del suo appartamento. Quindi l'unico modo per andare sulla copertura del palazzo(terzo livello) è passare per casa sua. Il problema non è tanto per le spese di ristrutturazione, più che altro il proprietario del secondo livello, non ci permette nemmeno di installare le antenne per la tv. Poichè asserisce che diversi anni fa, quando chiese ai vecchi inquilini di dividere le spese per togliere l'eternit dalla sua copertura, nessuno volle pagare. Quindi fece tutto di tasca propria. Il codice civile cosa prevede in questo caso? Possiamo o no mettere le antenne? Le spese per l'isolamento del terrazzo vanno divise 1/3 per il condòmino che lo usa, ed il resto gli altri condomini per millesimi?
Grazie per l'attenzione, Mauro.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Gennaio 2010, alle ore 17:51
    Per il c.d. diritto d'antenna legga:
    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=834
    Per l'accesso al terrazzo del vicino, per come descrive i fatti, la norma applicabile è l'art. 843, primo e secondo comma, c.c.:
    Il proprietario deve permettere l'accesso e il passaggio nel suo fondo, sempre che ne venga riconosciuta la necessita, al fine di costruire o riparare un muro o altra opera propria del vicino oppure comune.
    Se l'accesso cagiona danno, è dovuta un'adeguata indennità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI