• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-27 18:36:40

Lastrico solare - 27186


Giulia2007
login
17 Novembre 2009 ore 15:23 5
Salve a tutti,

abito all'ultimo piano di uno stabile ed ho la proprietà di un lastrico solare pavimentato. Poichè l'nquilino sottostante ha lamentato infiltrazioni d'acqua provenienti dal citato lastrico solare, si è deciso, con assemblea, di procedere al rifacimento della impermeabilizzazione. Ciò ha comportato anche la distruzione della pavimentazione. Ora, i lavori di impermeabilizzazione sono terminati e vorrei, pero', rieffettuare la pavimentazione.
A carico di chi e' la spesa per quest'ultima?
Io ed un altro condomino "amico" (insieme possediamo 350/1000) potremmo esigere l''immediata convocazione dell'assemblea per decidere sulla spesa per la pavimentazione?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Novembre 2009, alle ore 17:37
    Ciao Giulia, se parliamo di lastrico solare ad uso esclusivo, si applica il 1126 c.c. (un terzo delle spese a carico tue, due terzi a carico del condominio). Se la pavimentazione è stata tolta per dare luogo all'impermeabilizzazione, la ripartizione delle spese non può che essere consequenziale.

  • giulia2007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Novembre 2009, alle ore 18:52
    Ringrazio per la risposta;

    in merito alla seconda parte della mia domanda?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Novembre 2009, alle ore 14:12
    Si potete chiedere la convocazione. In base all'art. 66 delle disposizioni di attuazione del codice civile, l'assemblea può essere convocata anche
    "quando ne è fatta richiesta da almeno due condomini che rappresentino un sesto del valore dell'edificio. Decorsi inutilmente dieci giorni dalla richiesta, i detti condomini possono provvedere direttamente alla convocazione".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Novembre 2009, alle ore 17:28
    Non posso che concordare senz'altro.

  • giulia2007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2010, alle ore 18:36
    Salve a tutti,

    scusate se riprendo l'argomento:

    le spese causate dai danni dovuti alle infiltrazioni d'acqua nell'appartamento sottostante, sono tutte a mio carico o andranno divise anch'esse?

    Come e da chi dovranno essere determinate?

    Qualora tutte le spese spettino a me, potrei esigere che un tecnico di mia fiducia effettui la stima dei danni?

    Saluti a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI