• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-27 18:36:40

Lastrico solare - 27186


Giulia2007
login
17 Novembre 2009 ore 15:23 5
Salve a tutti,

abito all'ultimo piano di uno stabile ed ho la proprietà di un lastrico solare pavimentato. Poichè l'nquilino sottostante ha lamentato infiltrazioni d'acqua provenienti dal citato lastrico solare, si è deciso, con assemblea, di procedere al rifacimento della impermeabilizzazione. Ciò ha comportato anche la distruzione della pavimentazione. Ora, i lavori di impermeabilizzazione sono terminati e vorrei, pero', rieffettuare la pavimentazione.
A carico di chi e' la spesa per quest'ultima?
Io ed un altro condomino "amico" (insieme possediamo 350/1000) potremmo esigere l''immediata convocazione dell'assemblea per decidere sulla spesa per la pavimentazione?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Novembre 2009, alle ore 17:37
    Ciao Giulia, se parliamo di lastrico solare ad uso esclusivo, si applica il 1126 c.c. (un terzo delle spese a carico tue, due terzi a carico del condominio). Se la pavimentazione è stata tolta per dare luogo all'impermeabilizzazione, la ripartizione delle spese non può che essere consequenziale.

  • giulia2007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Novembre 2009, alle ore 18:52
    Ringrazio per la risposta;

    in merito alla seconda parte della mia domanda?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Novembre 2009, alle ore 14:12
    Si potete chiedere la convocazione. In base all'art. 66 delle disposizioni di attuazione del codice civile, l'assemblea può essere convocata anche
    "quando ne è fatta richiesta da almeno due condomini che rappresentino un sesto del valore dell'edificio. Decorsi inutilmente dieci giorni dalla richiesta, i detti condomini possono provvedere direttamente alla convocazione".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Novembre 2009, alle ore 17:28
    Non posso che concordare senz'altro.

  • giulia2007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2010, alle ore 18:36
    Salve a tutti,

    scusate se riprendo l'argomento:

    le spese causate dai danni dovuti alle infiltrazioni d'acqua nell'appartamento sottostante, sono tutte a mio carico o andranno divise anch'esse?

    Come e da chi dovranno essere determinate?

    Qualora tutte le spese spettino a me, potrei esigere che un tecnico di mia fiducia effettui la stima dei danni?

    Saluti a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI