• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-08 20:38:51

Lastrico solare - 14344


Tiberio1
login
03 Luglio 2007 ore 23:54 9
Salve a tutti, ho gia letto qualcosa inerente all'argomento ma e' difficile calzarlo alla mia realta', quindi espogo quanto segue sperando di ricevere un aiutino.....ho stipulato un compromesso di acquisto di un immobile gia sanato dal costruttore ed ora di propieta' del figlio, tale immobile e' un locale costruito su un terrazzo condominiale e contiguo ai locali dove vi sono i contatori dell'acqua, vorrei spere se il tetto di questo locale dove tutti i condomini hanno istallato le antenne tv puo' diventare di mia propieta esclusiva e sesi come mi devo regolare al rogito quali documenti e citazioni debbo leggere sul rogito, grazie in anticipo.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2007, alle ore 07:11
    Se non diversamente indicato nel "regolamento contrattuale" (allegato ai rogiti e da tutti sottoscritto al momento dell'acquisto), il tetto "appartiene" a tutti i proprietari delle unità immobiliari sottostanti lo stesso, ai sensi del 3° comma dell'art. 1123 del c.c.

    Insomma è un bene comune e come tale deve rimanere.

    È quindi impossibile impossessarsene a meno di una "cessione" in uso (onerosa) da parte degli aventi diritto.

  • tiberio1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2007, alle ore 18:30
    Grazie per la risposta, ma sotto al tetto cosa s'intende il piano 5,4,3,2,1 sotto il tetto di cui parlo c'e il mio locale?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2007, alle ore 19:23
    Se sotto il tetto - lastrico c'è solo la tua abitazione, allora non ci sono problemi, nessuna autorizzazione del condominio.
    Saranno necessarie le autorizzazioni comunali.

  • giusppe81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 10:37
    Salve,
    ho visto che un mio problema riguarda un pò l'oggetto di questo forum, e volevo sottoporvelo.
    Ho intenzione di fare un impianto fotovoltaico sul "mio" tetto, ma non so esattamente se il tetto appartiene a me o a tutto il condominio poichè sotto il tetto in questione ci sono solo due mansarde di mia proprietà e al piano sotto in parte un appartamento di mia proprietà ed in parte di altri proprietari.
    Come devo comportarmi?

    grazie

    Giuseppe

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 12:59
    Il tetto in questo caso non è di tua esclusiva proprietà.

    Dovrai accordarti con l'altro proprietario per permettergli un'eventuale simile uso anche da parte sua.

  • giusppe81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 14:30
    I proprietari di vari appartamenti nel condominio siamo 4 in totale. Uno al primo piano e tre al secondo piano. Io devo comunicare con tutti i proprietari che stanno "fisicamente sotto quella parte di tetto? O con tutti i condomini in generale compresi quelli che stanno sottoun'altra parte del tetto?

    Grazie

    Giuseppe

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 19:39
    Se avessi letto sopra, avresti constatato che l'art. 1123 al 3° comma indica espressamente che le parti comuni che servono solo una parte del condominio rimane di competenza solo di coloro che ne traggono vantaggio.

    Il tetto quindi sarà a carico esclusivamente dei condómini "sottostanti" a meno che il "regolamento contrattuale" da tutti sottoscritto in sede di rogito indichi diversamente.

  • giusppe81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 20:04
    Si questo lo avevo già letto! Ma chi ne trae beneficio è anche il possessore dell'appartamento del primo piano che sta in corrispondenza del suddetto tetto, nonostante tra lui e il tetto ci siano un appartamento e una mansarda?
    Scusate la mia ignoranza, ma ho molti dubbi in proposito!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 20:38
    Pensavo di essermi spiegato ......

    Tutte le unità immobiliari sottostanti il tetto

    Non potrai quindi "appropiarti" di tutto il tetto in modo esclusivo, dovrai concordarne l'utilizzo con l'altro proprietario.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI