Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao Manuela, ma...scusa io ignoro quali siano le leggi su tale problematica, ma na nonsarebbe un vincolo paesaggistico dato dalla realizzazione di tale muretto-balcone vicino alla mia finestra, ma chi ha sbagliato il costruttore o il comune che ha concesso tale progetto?“Buongiorno, a mio avviso l'aspetto principale della questione non riguarda tanto il comportamento della sua vicina quanto il rispetto o meno delle distanze tra le finestre. La questione riguarda il progetto, se questo sia stato redatto nel rispetto delle norme del codice civile e dei regolamenti edilizi.
Venendo al comportamento della vicina, questo si potrebbe valutare solo dopo aver appurato ad esempio un'effettiva volontà di arrecare disturbo oppure appellandosi, qualora siate nell'ambito di un condominio, all'eventuale regolamento contenente norme comportamentali che disciplinino i rapporti di buon vicinato.
Sono comunque più propensa a sostenere che occorre focalizzarsi sul progetto, anche di divisione degli appartamenti e nel suo rispetto delle normative di riferimento.
Saluti”
Ciao Manuela,“Ciao Jovis, secondo me bisognerebbe innanzitutto prendere in visione il progetto sottoponendolo magari all'attenzione di un tecnico competente; poi verificare se la costruzione è conforme al progetto che presumo sia stato redatto nel rispetto della normativa (anche questo punto deve essere appurato da professionista esperto in materia).”
Salve devo coprire un finestra realizzata con quei "vetri a mosaico" che andavano si moda parecchi anni fa.All'esterno è stato fatto il cappotto, quimsi non si vedono,... |
Buongiorno a tutti,ho un cortile con un cancello sulla strada, ma il cancello rientra di 30 cm rispetto al confine di proprietà, di fatto lasciando un angolo di nostra... |
Salve a tutti, ho dei lavori di ristrutturazione in corso presso il mio domicilio e per ovvie ragioni di sicurezza ho un sistema di videosorveglianza installato.Gli operai mi... |
Buongiorno, da pochi giorni ho fatto realizzare ad un mio amico un controsoffitto in lana di roccia (spessa 5 cm) per non sentire la vicina del piano di sopra che cammina con i... |
Buongiorno, io e mia moglie siamo sposati e in separazione dei beni.Mia moglie è proprietaria dell'appartamento A con agevolazioni prima casa (trilocale) .Io voglio... |
Notizie che trattano La vicina mi copre la mia finestra di mattonvetro che potrebbero interessarti
|
Il vetromattone: luce e soliditàRistrutturare Casa - Posavelox, sistema brevettato da Seves, senza l'utilizzo di malta cementizia ogni mattone di vetro presenta una cornice in legno solidale, grazie alla possono essere facilmente incastrati tra loro. |
Vetrocemento d'arredoZona living - Un progetto di bagno, in cui il vetromattone è protagonista sia come divisorio che come lucernario, fungendo al contempo da elemento illuminante e decorativo. |
Pareti divisorie in vetromattone: tipologie, caratteristiche e posa in operaFacciate e pareti - Realizzare una parete in vetromattone rappresenta una soluzione smart per arredare e suddividere gli spazi donando comfort e luminosità agli ambienti interni. |
Mattoni di vetrocemento: divisioni luminose tra gli ambientiMateriali edili - Mattoni di vetrocemento: due pareti in vetromattoni nella zona notte oppure un setto di vetrocemento tra ingresso e pranzo, per donare privacy e luce agli spazi |
Nuovi showroom in vetromattoneArchitettura - Per alcuni brand è importante mostrarsi al pubblico con degli showroom all'altezza della qualità dei prodotti offerti, materiale utilizzato: il vetromattone. |
Angolari di vetroArredamento - Quando si adotta una soluzione progettuale che prevede l?impiego del vetromattone per realizzare separazioni e pareti trasparenti, si utilizza sempre |
Parete vetrocemento e cartongessoFacciate e pareti - Parete curvilinea in vetrocemento e cartongesso. Divisione fluida tra ingresso e zona notte. Solida trasparenza, per filtrare e riflettere la luce tra gli ambienti. |
Comfort acusticoIsolamento Acustico - Consigli progettuali per ottenere l'adeguato comfort acustico in un edificio. |
Idee progettuali per creare un'armonica fusione di due appartamentiSoluzioni progettuali - Con poche demolizioni nei punti più strategici del muro che separa due unità abitative, si ottiene spesso un unico grande appartamento a misura della famiglia. |
REGISTRATI COME UTENTE 344.758 Utenti Registrati |