Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie per la risposta Jovis. Terrò in considerazione la tua soluzione. :-)“
Ciao è un problema comune per chi abita in condominio, cmq se ti può essere utile io so di pannelli fonoassorbenti piramidali di dimensioni medie sui 50 x 50 o 60 x 60 cm circa, di lato da applicare a soffitto o anche a parete della Mappysil. Prova chiedere in ferramenta anche su altri prodotti simili potrebbero essere una soluzione alternativa al tuo problema.”
Ehhh, si hai ragione ma scordavo di un amico che ha usato dei fogli di sughero, vedi ad esempio da leroy Merlin (non rammento lo spessore) ma potrebbe essere un'altra alternativa.“Grazie per la risposta Jovis. Terrò in considerazione la tua soluzione. :-)
Questa volta non farò le cose di fretta come è stato con il controsoffitto che purtroppo non ha sortito effetti, quindi voglio vedere quali possono essere le varie soluzioni alternative per evitare di fare altre spese inutili.
Al momento il mio obiettivo è diventato quello di impedire che le conversazioni dalla mia stanza e magari anche dal mio appartamento vengano sentite al piano di sopra.
Mi basterebbe ovviamente una riduzione dei decibel visto che presumo sia davvero difficile un totale isolamento della mia casa senza compiere opere particolarmente invasive.”
Grazie Jovis. :-)“Ehhh, si hai ragione ma scordavo di un amico che ha usato dei fogli di sughero, vedi ad esempio da leroy Merlin (non rammento lo spessore) ma potrebbe essere un'altra alternativa.”
Salve,sono in procinto di acquistare nuovo appartamento in classe A4.Oggi in cantiere ho avuto modo di vedere la composizione di una parete divisoria tra due unità... |
Buonasera a tutti, spero che qualcuno mi risponda, sono preoccupata.Ho acquistato un appartamento in uno stabile anni 50 all'ultimo piano con lastrico condominiale sopra al mio... |
Buonasera....spiego la problematica e cerco una risposta di professionisti o persone competenti in materia...Il caso è questo: per una questione estetica ho proceduto ad... |
Ciao a tutti,ho u problema che porto avanti da qualche anno.Fra il muro e il controsoffitto, pur stuccando l'angolo, annualmente si forma una crepa lungo tutto il perimetro.Stavo... |
Salve! Mi rivolgo a questo Forum per richeidere un consiglio riguardo un problema che sto sperimentando.Nel mio capannone commerciale, struttra di cemento armato con pareti... |
Notizie che trattano Isolamento acustico stanza che potrebbero interessarti
|
Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico. |
Caratteristiche dei materiali isolantiIsolamento termico - L'isolamento termico ed acustico di un edificio è ormai un valore fondamentale nella definizione del comfort abitativo e del valore commerciale di un immobile. |
Controsoffitti acustici per insoninizzare l'ambienteIsolamento Acustico - Con l'uso dei controsoffitti acustici è possibile insonorizzare gli spazi sia pubblici che residenziali, con una valorizzazione estetica e di comfort abitativo. |
Isolamento acustico con gli infissi afoniciIsolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti. |
Caratteristiche e usi del telo termotesoFacciate e pareti - Il telo termoteso rappresenta un'ottima soluzione per rivestire pareti e soffitti, per isolare ed arredare gli spazi, senza dover ricorrere ad opere murarie. |
Lana Vetro e Materiali IsolantiProgettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro. |
Isolamento acustico in minimi spessori con l'utilizzo della gomma piomboIsolamento Acustico - Isolare gli ambienti domestici con un minimo spessore senza perdere spazio utile, adesso è possibile con i pannelli e le lastre fonoisolanti in gomma piombo. |
Isolamento acustico pareti: ecco come fareAffittare casa - Realizzare una controparete di isolamento acustico è semplice e rapido, occorre però individuare i materiali giusti e assemblarli in modo corretto e sistematico. |
Caratteristiche e tipologie dei controsoffittiFacciate e pareti - Il controsoffitto può essere una soluzione importante se si vuole creare isolamento acustico o termico in una stanza, ma anche nascondere alla vista luci o cavi. |