• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-09 23:11:49

L'inquilino deve pagare questo tipo di intervento??


Sportraxxx
login
08 Novembre 2009 ore 08:42 7
Buongiorno,espongo il mio problema,sono in affitto da 2 anni in un appartamentino ristrutturato circa 30 anni fà con regolare contratto,circa due mesi fà mi contatta il proprietario e mi dice che forse si è rotto un tubo nel mio bagno perché è risalita una macchia di umido all'appartemento adiacente in direzione del mio bagno,così lui contatta l'idraulico che dopo un controllo nel mio bagno dice che è rotta la piletta della doccia(cioè il tubo di scarico e L che parte dal piatto doccia) e bisogna sostituirla,cioè non aderisce + al piatto in maniera idonea e stravasa lateralmente un pò di acqua durnte le docce.Ok sostituiamola,rompono due mattonelle sul pavimento la sostituiscono in 20 min.poi riposizionano due mattonelle intere uguali(conservate dal proprietario proprio per eventuali riparazioni),il gioco è fatto.Quando vado a pagare l'affitto il proprietario mi ricorda l'intevento effettuato e mi dice che lo dobbiamo pagare in due.Prima di pagare mi voglio informare.Chiedo a chi è esperto in questa disciplina tocca a mè pagare la metà di questo intervento?Cioè dopo 30 si è usurata la piletta che è stata utilizzata da altri inquilini e proprio io la devo pagare??io che fra un anno me ne vado da questa casa devo lasciare questo intervento fatto??
  • condomina77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Novembre 2009, alle ore 14:38
    Ciao,
    In un appartamento in affitto, le spese di natura straordinaria, le paga il proprietario di casa, come in questo caso, che si tratta di riparare una tubatura interna (manutenzione straordinaria). Rileggi bene il tuo contratto di affitto se dice qualcosa in merito, perché queste spese le deve pagare il padrone di casa come da Legge 9 dicembre 1998 n. 431 art. 5 comma 1 Ripartizioni fra locatore e conduttore (inquilino e padrone di casa).
    Neanche il riposizionamento delle mattonelle è dovuto a te.

  • sportraxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Novembre 2009, alle ore 08:51
    Grazie per la risposta,in effetti ho preso il contratto di locazione e c'è scritto che solo gli interventi di manutenzione ordinaria sono dovuti all'inquilino.C'è un elenco sul web degli inteventi ordinari e straordinari?Così mi documento prima di affrontarlo e con carte alla mano,dimostro il tutto...

  • condomina77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Novembre 2009, alle ore 09:14
    Legge 9 dicembre 1998 n. 431 art. 5 comma 1 Ripartizioni fra locatore e conduttore (inquilino e padrone di casa).

    Te lo avevo già indicato nella risposta.

    Ciao

  • sportraxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Novembre 2009, alle ore 14:51
    Scusami,intendevo non la legge,ma un elenco dove sono menzionati quali sono gli interventi straordinari e non.Perché il padrone di casa mi può sempre dire:ma quello è un intervento ordinario!!..

  • condomina77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Novembre 2009, alle ore 15:09
    Www.ministeroinfrastruttureetrasporti.it
    DM 30/12/2002 Tabelle oneri e accessori - allegato G.

    Lì troverai tutte le ripartizioni fra proprietario e inquilino.

    Saluti.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Novembre 2009, alle ore 17:07
    Visto che il link che ti è stato proposto non funziona, dai un'occhiata alla "solita" tabella approvata dalle associazioni inquilini e proprietari, la trovi al solito posto:

    http://www.condomini.altervista.org/Rip ... Inquil.htm

  • sportraxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Novembre 2009, alle ore 23:11
    Perfetto!!grazie mille..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI