• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-30 10:44:17

L'appartamento venduto.....


Pea
login
27 Luglio 2007 ore 15:13 4
Salve mi sono iscritta perché del condomino non ne posso proprio più.
Allora: ho finalmente venduto un appartamento in un condominio ad ottobre dell'anno scorso.
Questo condominio è composto da 40 condomini (sono tanti ed in più tutti cretini) e tre anni fa si sono decisi finalmente a rifare dei lavori di ristrutturazione delle facciate con moltissime migliorie inutili e costose, ed il sotto delle abitazione, ove a causa di chi pensava di aver fatto il furbo e occupato le case prima ancora di essere finite per non pagare più affitti, ha fatto si che nn venisse fatto il giusto drenaggio al terreno. Acqua, quindi, nelle fondamenta per più di venti anni.
Nonostante ciò evviva i lavori, i cornicioni cadevano a pezzi etc. etc., preciso che sono palazzine costruite da cooperative e su terreni della famosa legge 167, fatte con il siporex e non forati o blocchetti di cemento (caldo e freddo come se si stesse fuori). Si prepara il bando di gara per fare aggiudicare i lavori ad una ditta: l'amministratrice (essere veramente disgustoso ed incompetente sottolineo che non faccio di tutta un erba un fascio ma..... statemi a sentire) ha avuto la sfacciatagine di portare come ditta un suo ZIO!!!!!!!!! Incredibile, lei doveva essere imparziale!!!!!!!!! Tre condomini, che stazionano si e no 4 ore al giorno nel suo studio, sostengono questo fantomatico costruttore (costruttore fallimentare con tanto di attestazione recuperata tramite visure alla agenzia delle entrate), e altre 2 ditte. Anche io allora mi armo e cerco visto che voglio risparmiare ed essere anche sicura che i lavori vengano fatti bene. I canoni del bando erano: prezzo più basso unito alle garanzie che noi avevamo chiesto, sia sulla serietà che sulle assicurazioni etc. Niente: la ditta che io avevo portato, prima nella lista perché idonea, ha perso, perché nella ultima riunione in cui si doveva decidere chi avrebbe vinto, uno dei tre uomini confabulatori ha disposto che venisse portata un'altra garanzia a meno di perdere la gara. E' stata richiesta una fideiussione bancaria (peraltro non si potevano più aggiungere garanzie o specifiche da richiedere perché la gara era già iniziata, quindi fuori legge). L'imprenditore che io avevo interpellato si è rifiutato di chiedere soldi in prestito e pagarne quindi gli interessi senza motivo visto che il suo capitale era da ipoteca per i lavori, dichiarando giustamente di aver fornito tutte le garanzie e i recquisiti scritti nel bando e di non accettare modifiche perché scorrette. Lo ZIO dell'amministratrice invece, pur non portando una fideiussione ma soltando promettendola e costando di più a noi condomini, è stato scelto. Puntualizzo che i tre condomini sono una sottospecie di "banda della magliana" ed hanno atteggiamenti poco chiari e a volte anche minacciosi, per questo si spiega come l'assemblea abbia potuto votare chi loro avevano deciso. Ovviamente a questa decisione io, facendomi due conti, e visto quanto mi sarebbe costato ciò, ho cercato almeno di avere le garanzie richieste. La fideiussione, come da lettera ricevuta dal mio legale, non poteva essere fatta e al suo posto si sarebbe optato per una assicurazione- già richiesta nel bando- quindi la gara non era più valida e il mio legale ha fatto causa per questo insieme alla ditta che ha perso la gara che naturalmente reclamava giustizia. Il costo dei lavori ammontava a 1.500.000,00 di euro quindi una bella somma da dividere in 40 persone.
Cosiderato che il 90% dei condomini a mala pena è in grado di apporre la propria firma, si può facilemente evincere che nessuno ha capito cosa stesse succedendo e ha continuato a farsi abbindolare da chi nel corso dei lavori, tra l'altro protrattisi più di quanto stabilito, ha apportato varianti con migliorie costose ed inutili in assemblea. Io mi domando: come si fa a non vedere che chi si batte tanto per spendere di più è uno dei condomini che (sembra quasi provi piacere nel vedere i suoi soldi buttati) ha perorato la causa di questo costruttore? Come si fa a non capire che lui e gli altri compagni di merende hanno un proprio tornaconto? E' ovvio che più la ditta lavora più loro ne traggono vantaggio. Siamo arrivati ad ora e la causa ovviamente è ancora in corso, io ho dovuto vendere quell'appartamento perché era ormai diventato impossibile viverci viste le ingiurie, i dispetti e le vessazione che si sono ripetute (se erano nel giusto perché avevano tanta paura e mi minacciavano?). Il nuovo condomino (al posto mio) è entrato a pieno titolo nel CLUB come socio onorario e oltre ad avermi causato un sacco di grane per cose assurde durante la vendita ora pretende, dopo aver letto sul portone di casa delle cause pendenti e avendoci chiesto spiegazioni, che noi paghiamo la rata del legale che rappresenta il condominio contro le cause pendenti. Preciso che noi abbiamo saldato tutto, perfino i lavori e abbiamo pagato una rata di condominio in più, passata in cavalleria, e quindi non abbiamo pendenze. Siamo ora costretti a darle questi soldi, quando lei se perdessi ne avrebbe beneficio mentre io no perché la causa e nominale e non riferita all'appartamento?Chiunque mi potesse dare delucidazioni sarà benedetto.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2007, alle ore 19:42
    Il tuo più che altro è uno sfogo ....

    Essendo tu la controparte, tu naturalmente non sei soggetta alle spese per il legale del condominio.

    A rigor di logica, il successivo proprietario può regolarmente estraniarsi dalle spese comunicando immediatamente la sua dissociazione dalla lite ai sensi dell'art. 1132 del c.c.

    Il tuo avvocato naturalmente sarà più chiaro, conoscendo approfonditamente tutta la vicenda.

  • pea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2007, alle ore 07:58
    Grazie per la delucidazione ancora un'altra domanda: visto che io sono la controparte in una delle due cause e che ho venduto l'appartamento la nuova proprietaria non deve tirar fuori neanche un centesimo appunto per quella che ho promosso io? mentre per l'altra le parcelle dell'avv. difensore spettando comunque a me? Ancora una cosa: l'amministratore di condominio insiste che come nuova proprietaria la signora che ha comprato il mio appartamento deve pagare anche se io non pago perché li ho citati io in giudizio è giusto? Aiutatemi vi prego ho passato un fine settimana da schifo..............

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2007, alle ore 09:48
    Pensavo di essere stato esaustivo nella precedente risposta.

    Una causa civile è sempre "soggettiva" non si trasverisce de facto al nuovo proprietario del bene, non rientra nei termini dell'art. 63 Attuazione del c.c. per cui il nuovo acquirente sarebbe solidale con il venditore per il biennio precedente.

    Se il nuovo proprietario non si estraniasse dalla causa in corso ai sensi del 1132, sarebbe costretto egli stesso a diventare tua controparte e quindi l'amministratore avrebbe il diritto di farlo partecipare alle spese di difesa, come tutti gli altri condómini. (Cassazione)

  • pea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2007, alle ore 10:44
    Quindi, sempre per avere le idee chiare: se la nuova proprietaria non vuole pagare deve estraniarsi come art. 1132, se invece non lo fa io mica devo pagarle l'avv. difensore? In quanto logicamente questo significa che lei vuole essere partecipe della causa e difendersi contro di me o no? Nell'altra causa qualora lei non si estraniasse e dovrebbe pagare oppure quello che ne viene poi se vincono lei non lo percepisce se fa pagare me!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI