• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-19 19:34:27

Iva al 10% nei lavori


Anonymous
login
18 Ottobre 2006 ore 15:13 3
Salve, ho necessità di sapere se per un condominio che ristruttura il fabbricato utilizzando l'operaio del condominio stesso, sui prodotti e materiali acquistati direttamente dal rivenditore l'iva è o non è al 10% ??
grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 17:21
    Dal 1° Ottobre l'IVA è scesa al 10% sui lavori di ristrutturazione.

    Ecco le tipologie dei lavori ammissi all'IVA agevolata:

    a) interventi di manutenzione ordinaria (manutenzioni ordinarie)
    b) interventi di manutenzione straordinaria (manutenzioni straordinarie)
    c) interventi di restauro e di risanamento conservativo (restauri e risanamenti consrvativi)
    d) interventi di ristrutturazione edilizia (ristrutturazioni edilizie edili)
    e) interventi di ristrutturazione urbanistica (ristrutturazioni urbanistiche)

    a) interventi di manutenzione ordinaria, quelli che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti;

    b) interventi di manutenzione straordinaria, le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni di uso;

    c) interventi di restauro e di risanamento conservativo, quelli rivolti a conservare l'organismo edilizio e ad assicurarne la funzionalità mediante un insieme sistematico di opere che, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali dell'organismo stesso, ne consentano destinazioni d'uso con essi compatibili. Tali interventi comprendono il consolidamento, il ripristino e il rinnovo degli elementi costitutivi dell'edificio, l'inserimento degli elementi accessori e degli impianti richiesti dalle esigenze dell'uso, l'eliminazione degli elementi estranei all'organismo edilizio;

    d) interventi di ristrutturazione edilizia, quelli rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente. Tali interventi comprendono il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutivi dell'edificio, la eliminazione, la modifica e l'inserimento di nuovi elementi ed impianti;

    e) interventi di ristrutturazione urbanistica, quelli rivolti a sostituire l'esistente tessuto urbanistico-edilizio con altro diverso mediante un insieme sistematico di interventi edilizi anche con la modificazione del disegno dei lotti, degli isolati e della rete stradale.

    Per le leggi e le norme leggi qui:

    Norme e Sentenze sul condominio

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 06:58
    Nel tuo caso l'IVA è al 20%. Sui materiali comprati direttamente l'IVA è al 20%. Se i materiali li fai comprare all'impresa che fa i lavori dati in appalto l'IVA è al 10%.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 19:34
    Su questo stesso sito trovi una pagina con le informazioni:

    https://www.lavorincasa.it/normative/normative7.php

    (c'è un piccolo errore: ""Ai fini IVA viene ripristinato il 20% su tutti gli interventi di ristrutturazione."" leggi invece 10%)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI