• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-23 01:20:07

Isolamento stanza per pianoforte - 7648


Rob66
login
08 Agosto 2006 ore 08:42 8
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto. Ho anche scritto sul forum relativo all'edilizia. Abbiamo bisogno di un consiglio da parte di chi ha già affrontato questo problema prima di noi. In casa suoniamo entrambi il pianoforte, per diletto e per lavoro; finora non abbiamo avuto problemi nel suonare (anche perché abbiamo sempre rispettato gli orari). Adesso finalmente abbiamo acquistato casa a Brindisi e non volendo avere alcun problema con il vicinato pensavamo di isolare acusticamente una stanza (della misura di 3.45x4.38 oppure 3.45x2.80).
C'è qualcuno disposto a darci delle informazioni per riuscire a fare un buon lavoro e possibilmente contenere i costi?
Grazie
Rob66
  • dextsrl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Agosto 2006, alle ore 09:47
    Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto. Ho anche scritto sul forum relativo all'edilizia. Abbiamo bisogno di un consiglio da parte di chi ha già affrontato questo problema prima di noi. In casa suoniamo entrambi il pianoforte, per diletto e per lavoro; finora non abbiamo avuto problemi nel suonare (anche perché abbiamo sempre rispettato gli orari). Adesso finalmente abbiamo acquistato casa a Brindisi e non volendo avere alcun problema con il vicinato pensavamo di isolare acusticamente una stanza (della misura di 3.45x4.38 oppure 3.45x2.80).
    C'è qualcuno disposto a darci delle informazioni per riuscire a fare un buon lavoro e possibilmente contenere i costi?
    Grazie
    Rob66

    Il problema è in realtà non semplice perché occorre sapere innanzitutto com'è fatto l'edificio (cosa c'è sotto, sopra e di fianco alla stanza ? come sono fatti i muri divisori e i solai di interpiano ?). Il problema di trasmissione infatti può essere di tipo aereo e/o strutturale e le soluzioni nei due casi sono completamente diverse.

    Oltre a ciò le dimensioni della stanza piccola (3.45 x 2.80) sono acusticamente inidonee all'uso del pianoforte: ci sarebbero forti problemi di modi noramli di risonanza con grave deterioramento della qualità acustica.

    Di solito viene proposto da sedicenti esperti di acustica di insonorizzare mediante massicce dosi di materiale fonoassorbente, con il risultato che l'ambiente dove si usa il piano diventa eccessivametne sordo mentre il rumore che si propaga negli ambienti confinanti non risulta diminuito di neppure 1 decibel: quindi soldi spesi male (anche se pochi).

    Consiglio quindi di limitarsi ad usare il pianoforte negli orari condominialmente consentiti o altrimenti di rivolgersi ad un esperto di acustica (e non ad un rivenditore di matriale acustico fonoassorbente o a ditte che realizzano insonorizzazioni). Quest'ultima ipotesi ha chiaramente costi superiori.

    Saluti

    dextsrl

  • rob66
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Agosto 2006, alle ore 13:06
    Grazie

    R66

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Agosto 2006, alle ore 13:30
    C'è anche da dire che io, per la casa che sto costruendo, ho previsto di installare un particolare strato di gomma nel posto dove andrà il pianoforte, di modo da limitare il propagarsi delle vibrazioni.

    Per il problema specifico io mi rivlgerò al mio rivenditore di strumenti musicali, che chissà quant volte si è già scontrato con il problema..

    Ciao

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 14:03
    .... e per gli amanti del trash.... i vecchi cartoni delle uova!!!

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 15:43
    I cartoni delle uova vanno per chi, negli anni 70 e 80, cominciava a suonare gi strumenti elettrici....

    Fanno quasi niente... MA CHE RICORDI!!!!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 16:12
    Allora, i migliori isolanti comprendono intercapedini (materiale isolante, aria, muro), trappole per i bassi (struttur particolari che smorzan o le onde lunge) e lastre di piombo.
    I carto ni delle uova agiscono solo su frequenze acute (la struttura dell'onda, avendo cicli corti si smorza nel cono) e rende i suoni "ovattati" ma n on ferma le vibrazioni ne le frequenzemedie.


    Costano care ma fungono...
    ps.
    Anch'io musico, anch'io piano, anch,io Rob ma 67

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 18:54
    Qualcuno conosce tecnici specializzati nell'isolamento per pianoforti?

  • rob66
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Agosto 2006, alle ore 01:20
    Purtroppo no! Conosco molti tecnici, ma l'unico che mi è sembrato un pò più ferrato in materia mi ha consigliato di mettere uno strato di lana di roccia sul pavimento esistente per fargli sopra un massetto di cemento su cui stendere il parquet (questo per il sotto) e per le pareti di rivolgermi a delle ditte specializzate in insonorizzazioni.
    Io non ho mai avuto particolari problemi con i vicini, che a fronte del mio rispetto verso di loro si sono dimostrati, salvo rari casi, assai rispettosi del mio lavoro. Ora però spostandomi in altra città (Brindisi) vorrei evitare a priori di dover ricorrere a richieste a mò di favore per poter suonare - e quando ci diamo il cambio con mia moglie il pianoforte lavora quasi 10 ore al giorno.
    Ciao e grazie
    Rob66

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI