• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-01-29 15:58:00

Isolamento soffitto garage sottostante appartamento


Anonimo
login
27 Gennaio 2014 ore 22:10 1
Buonasera a tutti,
il mio appartamento è posto sopra i garage.
Nelle camere ho un forte problema di umidità e muffa (parquet "alzato", mobili e letto "marciti" oltre che alla costante comparsa di muffa).
Abbiamo fatto eseguire una perizia termo tecnica dalla quale è emerso che il problema deriva dalla soletta tra il mio appartamento e il garage (di proprietà di un altro condomino), soletta che essendo in cemento armato crea un ponte termico.
La soluzione al problema sarebbe isolare il soffitto del box.
Il proprietario del box ha storto un po il naso dicendo che effettuando l'isolamento lui vedrebbe ridursi il "volume" del garage.
Ora volevo chiedervi cosa prevede la normativa.
Il proprietario del box può rifiutarsi di eseguire l'isolamento? l'eventuale ripartizione delle spese è 50-50?
Grazie a tutti.

Modificato il 29 Gennaio 2014 ore 22:39
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Gennaio 2014, alle ore 15:58
    No, che io sappia in casi del genere si applica l'art. 1125 c.c. e quindi ognuno paga per sè.
    Ma non può fare lei questo genere d'intervento?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Notizie che trattano Isolamento soffitto garage sottostante appartamento che potrebbero interessarti


Portoni sezionali a scorrimento laterale

Portoni e portoncini - I portoni sezionali laterali sono una buona alternativa ai portoni a scorrimento verticale quando il garage ha pianta irregolare o ci sono ingombri a soffitto.

Insonorizzare il soffitto: guida tecnica per ridurre i rumori dall'alto

Isolamento Acustico - Guida pratica per insonorizzare un soffitto: tecniche e materiali per ridurre i rumori da calpestio o voci provenienti dal piano superiore.

Porte d'ingresso e porte per garage

Portoni e portoncini - I portoni d'ingresso e i portoni box auto, oltre all'estetica, conta la tenuta termica e acustica e, soprattutto, la cosiddetta caratteristica antieffrazione.

Rampa garage: è un abuso se costruita in area condominiale?

Parti comuni - Si qualifica come un abuso edilizio la creazione da parte di un condòmino di una rampa di accesso pertinente a un garage all'interno di un'area comune condominiale?

Guida alla scelta dei portoni sezionali residenziali

Portoni e portoncini - I portoni sezionali sono una soluzione molto comoda che e si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di garage, con possibilità di integrate tecnologie moderne.

Caratteristiche delle porte da garage sezionali e basculanti

Portoni e portoncini - Le differenze tra portoni da garage sezionali e basculanti sono molte ma dire quale delle due è migliore dipende molto dalle esigenze personali ed architettoniche

Garage piccolo: qualche idea per sistemarlo efficientemente

Idee fai da te - Come organizzare un garage piccolo, così da sfruttarlo in tutte le sue potenzialità. Destinazione d'uso in presenza d'auto e senza, i supporti necessari

Porte e portoni di sicurezza

Portoni e portoncini - Chi l'ha detto che porte d'ingresso, portoncini esterni e portoni di box per auto devono essere solo funzionali e, soprattutto, solidi e a prova di ladri?

Le dimensioni ideali di un garage per due auto

Soluzioni progettuali - Per dimensionare un garage per due posti auto occorre rispettare le norme di riferimento, considerando l'ubicazione rispetto al terreno e gli spazi di manovra.
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI