• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-15 17:58:21

Isolamento - 4562


Anonymous
login
18 Gennaio 2006 ore 14:24 7
Buongiorno a tutti,
devo isolare temicamente il sottotetto sopra il mio appartamento perché mi causa una grande dispersione di calore, qualcuno ha dei consigli ed indicazioni da darmi?
Che materiale mi conviene usare?
Preciso che il sottotetto è di mia proprietà e non viene mai usato.
Grazie anticipatamente.
Monica
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Gennaio 2006, alle ore 14:44
    Stendere della lana di vetro imbustata dovrebbe andare benissimo,
    giancarlo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Gennaio 2006, alle ore 15:48
    Stendere della lana di vetro imbustata dovrebbe andare benissimo,
    giancarlo.

    Avevo già pensato a questa soluzione però non ho ancora capito se effettivamente la lana di vetro è dannosa per la salute.
    Sai per caso indicativamente quanto può costare?
    Grazie
    Monica

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Gennaio 2006, alle ore 17:10
    Stendere della lana di vetro imbustata dovrebbe andare benissimo,
    giancarlo.

    Avevo già pensato a questa soluzione però non ho ancora capito se effettivamente la lana di vetro è dannosa per la salute.
    Sai per caso indicativamente quanto può costare?
    Grazie
    Monica

    VISTO che ho risposto anche di là sullo stesso argomento, altrettanto faccio di quà;

    Non scherziamo sulla salute! anche se posta in un luogo inaccessibile ed imbustata, non c'è da stare tranquilli, visto la pericolosità dell'elemento, per non tediare nessuno vi allego solo alcuni dei tantissimi siti che qualificano tale sostanza PERICOLOSA.


    http://www.cdc.gov/niosh/ipcsnitl/nitl0157.html

    http://www.sicurezzaequalita.it/file/articoli.asp?id=-1

    http://www.mybestlife.com/Ambientecostr ... amento.htm

    http://www.sicet.it/urbanistica/inq_ch.htm


    Rischi per la salute

    Solo dal 1993 la lana di vetro e la lana di minerale sono state classificate come ?cancerogene? alla prova su animali e i prodotti derivati dalle fibre minerali artificiali devono essere contraddistinti come sostanze che, alla prova su animali, possono provocare il cancro e, coerentemente, devono portare l?indicazione delle misure cautelative e prudenziali per il loro impiego.

    Per quanto sopra non consiglierei a nessuno di mettere lana di vetro.


    RITORNO al mio letargo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Gennaio 2006, alle ore 11:21
    Ok, diciamo no per la lana di vetro, hai per caso qualche altro consiglio per la coibentazione?
    Grazie anticipatamente

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Gennaio 2006, alle ore 11:52
    Con del semplice "polistirolo" che costa poco e va benissimo.
    ciao

  • coke3005
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 17:50
    Ciao a tutti, anch'io devo isolare il sottotetto perché mi crea una grandispersione di calore, visto che il sottotetto è condominiale posso chiedere che venga isolato a spese del condominio?

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Febbraio 2006, alle ore 17:58
    Da me abbiamo isolato il portico (abito al primo piano).
    Una parte delle spese le pagano tutti, una parte gli interessati (non mi ricordo la percentuale).
    Ovviamente deve essere approvata dall'assemblea.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI