• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-27 13:20:26

Installazione inferriate - 6989


Elibi
login
23 Giugno 2006 ore 22:25 2
Devo installare inferriate in appartamento condominiale primo piano.E' necessaria l'assemblea cond. o posso agire di mia iniziativa? Quale tipo di inferriata e quali materiali sono consigliabili?
ringrazio chi cortesemente mi darà informazioni utili.
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Giugno 2006, alle ore 07:37
    Ciao elibi,
    per installare le inferriate non è necessaria l'autorizzazione del condominio... o meglio, non possono vietarti di installare un'opera che serve a garantire la sicurezza tua e del tuo appartamento.

    in assemblea eventualmente si può decidere che tutte le inferriate in facciata siano dello stesso modello (come si usa fare con le tende da sole), per evitare di avere l'effetto arlecchino...


    saluti
    massimo

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Giugno 2006, alle ore 13:20
    Esatto, per installare le inferriate non ti serve alcuna autorizzazione del condominio. Guarda cosa c'è scritto sul regolamento condominiale: potresti dover avere bisogno dell'autorizzazione dell'amministratore (è una cosa veloce, serve solo per fare in modo che tutti le mettano uguali). Solo non devi ledere l'estetica, per cui se ce ne sono già di installate mettile uguali.
    Se sei la prima puoi o scegliere tu il disegno e il colore, poi chi verrà dopo si adeguerà. Solo ti consiglio quando decidi di scrivere all'amministratore dicendo colore e modello: consedera che da quando le ordini ci metteranno un paio di mesi a portartele e se nel frattempo qualcuno le ha già ordinate prima di te, tu non saresti più la prima ma la seconda... Se scrivi all'amministratore, farà fede la data di questa raccomandata.
    Il mio comune ha richiesto la DIA, perché le inferriate variano la facciata esterna del condominio, quindi valuta anche questo.
    Se hai già un'assicurazione sul furto, potrebbe essere che ti riducano il premio, oppure ai miei hanno dato un contributo per l'installazione (piccolo ma meglio che niente), però dovranno rispettare le norme delle assicurazioni (cè un'area minima tra le barre e il diametro minimo delle barre stesse).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.615 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI