• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-27 13:20:26

Installazione inferriate - 6989


Elibi
login
23 Giugno 2006 ore 22:25 2
Devo installare inferriate in appartamento condominiale primo piano.E' necessaria l'assemblea cond. o posso agire di mia iniziativa? Quale tipo di inferriata e quali materiali sono consigliabili?
ringrazio chi cortesemente mi darà informazioni utili.
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Giugno 2006, alle ore 07:37
    Ciao elibi,
    per installare le inferriate non è necessaria l'autorizzazione del condominio... o meglio, non possono vietarti di installare un'opera che serve a garantire la sicurezza tua e del tuo appartamento.

    in assemblea eventualmente si può decidere che tutte le inferriate in facciata siano dello stesso modello (come si usa fare con le tende da sole), per evitare di avere l'effetto arlecchino...


    saluti
    massimo

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Giugno 2006, alle ore 13:20
    Esatto, per installare le inferriate non ti serve alcuna autorizzazione del condominio. Guarda cosa c'è scritto sul regolamento condominiale: potresti dover avere bisogno dell'autorizzazione dell'amministratore (è una cosa veloce, serve solo per fare in modo che tutti le mettano uguali). Solo non devi ledere l'estetica, per cui se ce ne sono già di installate mettile uguali.
    Se sei la prima puoi o scegliere tu il disegno e il colore, poi chi verrà dopo si adeguerà. Solo ti consiglio quando decidi di scrivere all'amministratore dicendo colore e modello: consedera che da quando le ordini ci metteranno un paio di mesi a portartele e se nel frattempo qualcuno le ha già ordinate prima di te, tu non saresti più la prima ma la seconda... Se scrivi all'amministratore, farà fede la data di questa raccomandata.
    Il mio comune ha richiesto la DIA, perché le inferriate variano la facciata esterna del condominio, quindi valuta anche questo.
    Se hai già un'assicurazione sul furto, potrebbe essere che ti riducano il premio, oppure ai miei hanno dato un contributo per l'installazione (piccolo ma meglio che niente), però dovranno rispettare le norme delle assicurazioni (cè un'area minima tra le barre e il diametro minimo delle barre stesse).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.575 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI