• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-10 21:58:06

Installazione grate sicurezza


Cristian0
login
04 Febbraio 2010 ore 15:04 5
Buon giorno,
Sono a scrivervi perche' vorrei montare dei cancelli di sicurezza sulle finestre del mio appartamento, abito al piano terra di una palazzina di due piani fuori citta'. Devo ancora decidere se montare nelle porte finestre un cancelletto estensibile di sicurezza oppure delle grate, il montaggio avverrebbe tra le finestre e le gelosie pertanto quando queste ultime sono chiuse il tutto rimarrebbe nascosto. Ho letto che tale installazione proprio perche' non "deturpa" la facciata non richiede permessi da parte degli altri condomini, ovviamente come regola del buon vivere sara' mia premura avvisare l'amministratore (che tra l'altro latita da mesi ma e' un altro problema), delle mie intenzioni. E' corretto?
Faccio un piccolo appunto la figlia dell'amministratore che abita sopra di me, ha montato una saracinesca ch chiude il loggiato completamente quindi di notevole impatto ma nessuno ha detto nulla....
Grazie per la vostra attenzione
cordiali saluti
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 15:14
    E nessuno dirà nulla anche a te.
    Avvisa prima l'amministratore. Adeguati al disegno se qualcuno le ha già montate o se c'è un disegno approvato dall'assemblea. Se no avvisa l'amministratore a mezzo A/R e poi montale.
    L'unica cosa: sconsiglio i cancelletti estensibili perché ritenuti non sicuri (molte assicurazioni non li considerano nemmeno come inferriate). Metti delle belle inferriate ad anta apribile verso l'interno come le finestre, così non ti rompono le scatole.

  • cristian0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 15:24
    GRAZIE per la risposta cosi immediata!!!!

    Giusto a titolo informativo se avete tempo...
    I cancelletti estensibili che ho preso in considerazione sono dell DI.xx (sono che non si puo' fare pubblicita'), cmnq sono in acciaio certificati ecc ecc, mi hanno detto che non ci sono problemi con eventuale assicurazione...
    Grazie ancora SALUTI !!!

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 15:48
    Seppur non richiesto, va ricordato che possono usufruire del 36% quali "misure finalizzate a prevenire il rischio di atti illeciti"...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 10:19
    Non fidarti di ciò che dice il venditore: è un venditore! Senti l'assicurazione. E senti anche altri preventivi di modelli diversi, così vedrai da solo se vanno bene o meno quelli proposti.

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Febbraio 2010, alle ore 21:58
    Anche io ho installato i cancelletti estensibili della ditta Dxxx e devo dire che all'inizio ero un po' perplesso (mi sembrava che facessero tanto "negozio") ma ora sono molto soddisfatto. Siccome hanno una certificazione di sicurezza, a differenza dei prodotti artigianali, l'assicuratore mi ha addirittura riconosciuto una diminuzione del premio. Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 21 Novembre 2025 ore 16:02 2
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI