• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-14 10:29:41

Installazione cappotto termico


Cikita
login
29 Aprile 2010 ore 10:48 3
A causa di infiltrazion di acqua piovana da una sola parete condominiale, stiamo provvedendo alla sistemazione del cappotto.
Il mio dubbio è circa il montaggio;
Noto che tra alcuni pannelli, la chiusura non è perfettamente omogenea ed i chiodi di ancoraggio a volte restano sospesi (non arrivano all'intonaco sottostante) ho chiesto spiegazioni al direttore dei lavori, ma non mi ha risposto.
Voi siete dei tecnici, ditemi se il lavoro è fatto a regola d'arte o debbo intervenire energicamente. Grazie
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Aprile 2010, alle ore 11:51
    Salve,
    Diagnosi a distanza è difficile farle, posso pero' dirti che ogni prodotto è accompagnato da una sheda tecnica per la sua messa in opera.
    Chiedila al DL, se non risponde ad una domanda verbale, scrivigli.
    Per quanto riguarda i chiodi di ancoraggio, il loro numero, la loro profondità, la loro distanza, ecc...devono corrispondere alla scheda tecnica.
    Da quello che denunci, mi pare che il lavoro non sia eseguito a regola d'arte.
    Saluti

  • cikita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Aprile 2010, alle ore 10:43
    Purtroppo non poso mandarti le foto da me scattate, ma posso dirti che a volte tra un pannello ed un'altro c'è lo spazio di una cannuccia per bibite.
    La risposta dell dl è io sono il responsabile e sò quello che sto facendo.
    A fine lavori posso pretendere una sua specifica dichiarazione di assunzione di responsabilità?
    Considerato che la zona è molto ventosa potrebbe esserci il pericolo che "voli" il cappotto?
    Grazie, ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Maggio 2010, alle ore 10:29
    Ciao. Se, alla fine, il risultato non dovesse integrare la regola dell'arte, il D.L. risponderà a norma di Legge.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI