• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-14 10:29:41

Installazione cappotto termico


Cikita
login
29 Aprile 2010 ore 10:48 3
A causa di infiltrazion di acqua piovana da una sola parete condominiale, stiamo provvedendo alla sistemazione del cappotto.
Il mio dubbio è circa il montaggio;
Noto che tra alcuni pannelli, la chiusura non è perfettamente omogenea ed i chiodi di ancoraggio a volte restano sospesi (non arrivano all'intonaco sottostante) ho chiesto spiegazioni al direttore dei lavori, ma non mi ha risposto.
Voi siete dei tecnici, ditemi se il lavoro è fatto a regola d'arte o debbo intervenire energicamente. Grazie
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Aprile 2010, alle ore 11:51
    Salve,
    Diagnosi a distanza è difficile farle, posso pero' dirti che ogni prodotto è accompagnato da una sheda tecnica per la sua messa in opera.
    Chiedila al DL, se non risponde ad una domanda verbale, scrivigli.
    Per quanto riguarda i chiodi di ancoraggio, il loro numero, la loro profondità, la loro distanza, ecc...devono corrispondere alla scheda tecnica.
    Da quello che denunci, mi pare che il lavoro non sia eseguito a regola d'arte.
    Saluti

  • cikita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Aprile 2010, alle ore 10:43
    Purtroppo non poso mandarti le foto da me scattate, ma posso dirti che a volte tra un pannello ed un'altro c'è lo spazio di una cannuccia per bibite.
    La risposta dell dl è io sono il responsabile e sò quello che sto facendo.
    A fine lavori posso pretendere una sua specifica dichiarazione di assunzione di responsabilità?
    Considerato che la zona è molto ventosa potrebbe esserci il pericolo che "voli" il cappotto?
    Grazie, ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Maggio 2010, alle ore 10:29
    Ciao. Se, alla fine, il risultato non dovesse integrare la regola dell'arte, il D.L. risponderà a norma di Legge.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI