• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-26 17:23:47

Installazione calcaia a condensazione


Moda63
login
26 Ottobre 2007 ore 16:18 1
Ciao a tutti.
Abito in una casa nuova (buon isolamento termico), riscaldamento a pavimento e caldaia premiscelata a tre livelli di potenza.

Da un pò di tempo stò valutando l'installazione di pannelli solari termici per H20 calda+riscaldamento; il mio idraulico (che installa anche pannelli solari) dopo avermi fatto un paio di preventivi mi ha messo la seguente pulce nell'orecchio:
"Perché non sostituisci la tua caldaia con una a condensazione? In questo modo hai subito una resa del 15% i più, quindi i pannelli solari (per riscaldamento) puoi ometterli".

L'offerta mi sembra sensata ed onesta, visto che il costo dei pannelli x H20 calda+caldaia a condensazione costamo molto meno dei pannelli H20 calda+riscaldamento.

Qualcuno ha esperienze in merito?
E' vero che una buona caldaia a condensazione fà risparmiare il 15% sul riscaldamento?

Grazie a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 17:23
    Le caldaie a condensazione esprimono il massimo delle prestazioni quando vengono utilizzate con impianti che funzionano a bassa temperatura (30-50°C), come ad esempio con impianti a pannelli radianti (riscaldamento a pavimento).

    Nel tuo caso una caldaia a condensazione potrebbe portare un risparmio di oltre il 20% se abbinata a opportuni sistemi elettronici di "modulazione lineare continua" che forse hai gia in dotazione con la caldaia a premiscelazione che stai usando.

    Ti riporto una precisa definizione:

    Con le caldaie a condensazione si raggiungono risparmi nell'ordine del 30-50%, o anche maggiori se riferiti a caldaie delle generazioni precedenti. Esse esprimono il massimo delle prestazioni quando vengono utilizzate con impianti che funzionano a bassa temperatura (30-50°C), come ad esempio con impianti a pannelli radianti. Grazie alle caratteristiche costruttive della caldaia a condensazione, quando si sostituisce una caldaia tradizionale con una a condensazione è possibile sceglierne una di potenza inferiore; si ha quindi una prima diminuzione dei consumi del 15% c.a. Tenendo conto inoltre del maggior rendimento della caldaia a condensazione rispetto alla caldaia tradizionale, il risparmio può raggiungere e superare il 30%. Se ora completiamo il sistema con l'integrazione di pannelli solari, ed aggiungiamo il risparmio che proviene dall'utilizzo dell'energia solare (25-30% medio), notiamo che dalla combinazione di pannelli solari + caldaia a condensazione è possibile ottenere risparmi del 60% e più.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI