• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-26 17:23:47

Installazione calcaia a condensazione


Moda63
login
26 Ottobre 2007 ore 16:18 1
Ciao a tutti.
Abito in una casa nuova (buon isolamento termico), riscaldamento a pavimento e caldaia premiscelata a tre livelli di potenza.

Da un pò di tempo stò valutando l'installazione di pannelli solari termici per H20 calda+riscaldamento; il mio idraulico (che installa anche pannelli solari) dopo avermi fatto un paio di preventivi mi ha messo la seguente pulce nell'orecchio:
"Perché non sostituisci la tua caldaia con una a condensazione? In questo modo hai subito una resa del 15% i più, quindi i pannelli solari (per riscaldamento) puoi ometterli".

L'offerta mi sembra sensata ed onesta, visto che il costo dei pannelli x H20 calda+caldaia a condensazione costamo molto meno dei pannelli H20 calda+riscaldamento.

Qualcuno ha esperienze in merito?
E' vero che una buona caldaia a condensazione fà risparmiare il 15% sul riscaldamento?

Grazie a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 17:23
    Le caldaie a condensazione esprimono il massimo delle prestazioni quando vengono utilizzate con impianti che funzionano a bassa temperatura (30-50°C), come ad esempio con impianti a pannelli radianti (riscaldamento a pavimento).

    Nel tuo caso una caldaia a condensazione potrebbe portare un risparmio di oltre il 20% se abbinata a opportuni sistemi elettronici di "modulazione lineare continua" che forse hai gia in dotazione con la caldaia a premiscelazione che stai usando.

    Ti riporto una precisa definizione:

    Con le caldaie a condensazione si raggiungono risparmi nell'ordine del 30-50%, o anche maggiori se riferiti a caldaie delle generazioni precedenti. Esse esprimono il massimo delle prestazioni quando vengono utilizzate con impianti che funzionano a bassa temperatura (30-50°C), come ad esempio con impianti a pannelli radianti. Grazie alle caratteristiche costruttive della caldaia a condensazione, quando si sostituisce una caldaia tradizionale con una a condensazione è possibile sceglierne una di potenza inferiore; si ha quindi una prima diminuzione dei consumi del 15% c.a. Tenendo conto inoltre del maggior rendimento della caldaia a condensazione rispetto alla caldaia tradizionale, il risparmio può raggiungere e superare il 30%. Se ora completiamo il sistema con l'integrazione di pannelli solari, ed aggiungiamo il risparmio che proviene dall'utilizzo dell'energia solare (25-30% medio), notiamo che dalla combinazione di pannelli solari + caldaia a condensazione è possibile ottenere risparmi del 60% e più.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 20:09 3
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.115 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI