• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-04 20:15:09

Insonorizzazzione vano ascensore


Acatroppa
login
04 Gennaio 2008 ore 11:32 1
Buongiorno,
io avrei una problematica per la quale mi farebbe piacere capire cosa fare.
Ho un appartamento nel quale abito che ha un muro dell'entrata confinante con il vano ascensore.
Il vano ascensore raccoglie e amplifica tutti suoni e i minimi rumori (dall'interrato in su) e li porta dentro casa in maniera incredibilmente "vicina".
Vorrei capire se e che tipo di soluzioni potrei adottare.
La casa è composta da 5 piani di cui due interrati adibiti a garage e, purtroppo, sono l'unico ad abitarvi (il resto sono uffici).
Il massimo sarebbe insonorizzare tutto il vano ascensore o al limite la parte relativa al mio appartamento. Posso rivalermi sul costruttore (la casa è stata costruita solo 9 anni fa) o chiedere di farlo rientrare nelle spese per lavori condominiali ?

Se le informazioni non fossero chiare o sufficienti vi prego di comunicarmelo.
Grazie della cortese attenzione.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 20:15
    .... Posso rivalermi sul costruttore (la casa è stata costruita solo 9 anni fa) o chiedere di farlo rientrare nelle spese per lavori condominiali ?.......
    Ritengo che i termini per un ricorso nei confronti del costruttore siano scaduti da tempo.

    Sicuramente la spesa per l'insonorizzazione sarà a carico di tutto il condominio, basta dimostrare con una perizia fonica che i livelli di tolleranza per i rumori sono superati.
    Ti ricordo che la perizia tecnica è "parecchio" costosa, l'ultima che ho fatto fare è costata 650? e sarà inizialmente a tuo carico.

    Come sempre facciamo su questo forum, ecco i riferimenti che ti possono aiutare:

    http://www.condomini.altervista.org/RumoreImpianti.htm

    http://www.condomini.altervista.org/RumoriMolesti.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI