• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-10 10:50:31

Informazioni eternit condominio


Silviamoro
login
26 Giugno 2013 ore 13:02 3
Buongiorno vi scrivo per avere informazioni sull'eternit presente nel tetto del mio palazzo il problema è il seguente:
a seguito di una delibera l'assemblea condominiale ha fatto fare ad un geometra un capitolato del palazzo per vedere quali lavori erano da fare, oltre alla rimozione della copertura del tetto vengono anche riportati i costi per lo smaltimento dell'amianto.
Come prima cosa vorrei sapere se è sufficiente il capitolato o ci vuole un'altra perizia per stabilire o meno la pericolosità dell'eternit in seconda battuta la maggioranza del condominio non ha intenzione di fare questi lavori, siccome sono già 3 anni che rimandiamo il tutto, volevo sapere come singolo condomino cosa posso fare per sbloccare la situazione senza per forza dover incorrere in una causa visto che abito all'attico, vivo sotto il tetto e sono stanca di aspettare il buon senso generale.
cordiali saluti
Silvia
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Giugno 2013, alle ore 13:41
    Buongiorno, il Suo è un problema diffuso, e non per questo meno serio. Non so fino a che punto il capitolato sia esplicito circa la rimozione dell'eternit, se consì non fosse potrebbe occorrere una relazione peritale allo scopo. Comunque, in alcuni casi si è rivelato efficace un esposto ad ASL e/o ARPA competenti per territorio.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Luglio 2013, alle ore 13:44
    Partiamo dal presupposto che non esiste nessun obbligo normativo di eliminare l'eternit. Esiste l'obbligo di censimento.
    Avete fatto fare un capitolato per la sostituzione del tetto, benissimo. Adesso sentite qualche preventivo su questo capitolato e l'assemblea deciderà se fare o meno i lavori. Ma se l'assemblea decidesse di posticipare i lavori o di non farli e se sulla relazione del tecnico sullo stato dell'amianto, lo stesso non risulta in condizioni tali da dover essere rimosso obbligatoriamente, non puoi fare nulla, se non cercare di convincere il condominio a sostituire la copertura.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Luglio 2013, alle ore 10:50
    Grazie Lalla.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI