• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-22 15:08:02

Informazione urgente x detrazione 36%


Dannyellow
login
22 Giugno 2008 ore 14:45 1
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di un impianto di condizionamento con tecnologia inverter.

Il venditore per incentivare l'acquisto mi ha fornito la documentazione da inviare all'agenzia delle entrate di pescara al fine di ottenere il benestare
per detrazione se non sbaglio il 36% in forma decennale.

Ho però posto un quesito che il venditore non è riuscito a chiarirmi forse
per suo interesse: la mia abitazione e a dire la verità l'intero condominio
di nuova costruzione non è ancora stato accastatato e penso non sia stata inviata nemmeno la domanda di accastamento.

In pratica della documentazione richiesta ho solo disponibile la copia della concessione edilizia.

Vorrei precisare che l'acquisto è subordinato all'ottenimento delle detrazione.

Attendo un vostro illustre parere.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Giugno 2008, alle ore 15:08
    Abbiamo un'apposita sezione del forum dove abbiamo risposto decine di volte a queste domande:

    viewforum.php?f=10

    La detrazione del 36% per ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente spetta quando si interviene su edifici esistenti e non in costruzione:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Così pure la detrazione del 55% sui climatizzatori a pompa di calore spetta quando si sostituisce un impianto tradizionale:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Infatti potrai leggere che:

    L'articolo 1 della Legge Finanziaria del 2008, al comma 286 sancisce che le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 347, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, si applicano, nella misura e alle condizioni previste, anche alle spese relative alla sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza e con impianti geotermici a bassa entalpia.

    Quindi nel tuo caso nessuna detrazione ..... almeno per ora, la otterrai solo dopo aver acquistato l'immobile ed averlo accatastato, ove mettessi in atto quanto ti ho specificato sopra.

    Il risparmio energetico per i "nuovi" edifici è gia previsto dalla legge:

    http://www.condomini.altervista.org/Cer ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.674 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI