• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-22 15:08:02

Informazione urgente x detrazione 36%


Dannyellow
login
22 Giugno 2008 ore 14:45 1
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di un impianto di condizionamento con tecnologia inverter.

Il venditore per incentivare l'acquisto mi ha fornito la documentazione da inviare all'agenzia delle entrate di pescara al fine di ottenere il benestare
per detrazione se non sbaglio il 36% in forma decennale.

Ho però posto un quesito che il venditore non è riuscito a chiarirmi forse
per suo interesse: la mia abitazione e a dire la verità l'intero condominio
di nuova costruzione non è ancora stato accastatato e penso non sia stata inviata nemmeno la domanda di accastamento.

In pratica della documentazione richiesta ho solo disponibile la copia della concessione edilizia.

Vorrei precisare che l'acquisto è subordinato all'ottenimento delle detrazione.

Attendo un vostro illustre parere.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Giugno 2008, alle ore 15:08
    Abbiamo un'apposita sezione del forum dove abbiamo risposto decine di volte a queste domande:

    viewforum.php?f=10

    La detrazione del 36% per ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente spetta quando si interviene su edifici esistenti e non in costruzione:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Così pure la detrazione del 55% sui climatizzatori a pompa di calore spetta quando si sostituisce un impianto tradizionale:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Infatti potrai leggere che:

    L'articolo 1 della Legge Finanziaria del 2008, al comma 286 sancisce che le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 347, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, si applicano, nella misura e alle condizioni previste, anche alle spese relative alla sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza e con impianti geotermici a bassa entalpia.

    Quindi nel tuo caso nessuna detrazione ..... almeno per ora, la otterrai solo dopo aver acquistato l'immobile ed averlo accatastato, ove mettessi in atto quanto ti ho specificato sopra.

    Il risparmio energetico per i "nuovi" edifici è gia previsto dalla legge:

    http://www.condomini.altervista.org/Cer ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
348.615 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI