• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-10 15:57:57

Info su obbligo a svolgere attività di amministratore condom


Th1fox
login
08 Gennaio 2008 ore 20:28 4
Un saluto a tutto il forum x prima cosa, passiamo alla domanda:
Sono propietario di un appartamento in uno stabile di 6 appartamenti dove tutti sono propietari e solo il mio appartamento è fittato in locazione.
L'amministratore viene fatto a rotazione tra i vari inquilini, al momento del turno del mio affittuario si è rifiutato di fare l'amministratore e l'assemblea degli altri inquilini ha deciso che in caso l'affituario si rifiuta a fre l'amministratore, lo dovrebbe fare il propietario e se non lo può fare deve mettere a sue spese un amministratore esterno.
Ora io chiede posso rifiutarmi di fare l'amministratore e se si possa avere leggi o sentenze a riguardo ? Se posso rifiutare e nessuno degli altri inquilini è disposto a fare l'amministratore si può nominare uno esterno pagandolo tutti e in quale misura?

ringrazio anticipatamente tutti coloro possono rispondere alle mie domande .
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 21:10
    Nessuno può obbligare una persona a fare l'amministratore (con tutte le responsabilità che ne derivano).

    Di conseguenza, puoi rifiutarti di fare il tuo "turno", tantomeno lo deve fare l'inquilino.

    In caso di conflitto tra i condómini si dovrà nominare un amministratore che lo faccia a pagamento, possibilmente esterno all'edificio.

    Qui trovi tutti i riferimenti che ti servono:

    http://www.condomini.altervista.org

  • th1fox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 21:18
    Grazie x la info volevo capire se in caso di conflitto si nomina un amministratore esterno questo deve essere pagato da tutti gli inquilini o solo da me che rifiuto la mia turnazione?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 07:06
    In caso di dissenso, uno qualsiasi dei proprietari può rivolgersi al tribunale con la procedura della "volontaria giurisdizione" e chiedere la nomina di un amministratore che dovrà essere pagato da tutti i proprietari in base ai millesimi.

    Attenzione alla maggioranza per nominare un amministratore in assemblea:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

  • th1fox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 15:57
    Grazie x le risposte oggi è convocata la assemblema in via straordinaria x discutere sul caso ne sentiranonno delle belle da me

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI