• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-08 16:33:29

Infissi - 10557


Titanio
login
08 Gennaio 2007 ore 16:11 1
Ciao a tutti,
ho fatto sostituire gli infissi del mio appartamento.
L'impresa mi ha installato i nuovi infissi che sono uguali come "forma",colore e tipo di materiale (legno) ma le dimensioni delle parti in legno (stipiti/cornici) sono superiori anche di 6-8 cm rispetto agli originali.
Sapete se gli infissi possono essere diversi rispetto agli altri del palazzo e se esistono delle tolleranze? In questi casi come si può fare a verificare che non ci siano future lamentele da parte dei condomini?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 16:33
    Per i serramenti "interni" nessun problema.

    Per quelli esterni o per infissi prospicienti la pubblica via, bisogna tenere conto del "decoro".

    Pensa alle porte di ingresso sulle scale comuni. tutte uguali eccetto una completamente diversa per foggia e colore......

    Il condominio deve proteggere il decoro dell'immobile e per questo può rivolgersi al giudice o alla commissione edilizia comunale per la parte esterna dell'edificio.

    Leggi qui: Decoro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI