• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-10 19:08:17

Infiltrazioni e risarcimenti


Adawong
login
09 Aprile 2008 ore 19:49 2
Salve sono nuova vorrei chiedere il vostro aiuto per il mio problema.
Il proprietario di un'appartamento sito sotto la terazza,al 4° piano,ha subito dei danni dovuti ad infiltrazioni d'acqua causate dalla non perfetta copertura del terrazzo,ormai questo è stato rifatto a regolao ma la frittata era già fatta,nel terrazzo abitano 2 condomini.
Il proprietario dell'appartamento in questione ha citato per danni il condominio,ha vinto la causa e il giudice con sentenza N7705/07RG ha condannato il condominio al risarcimento dei danni e al pagamento delle spese processuali,per un totale di 11.549 euro.
L'amministratore ha ripartito le spese dapprima solo la colonna comprendente l'appartamento danneggiato e composta di 5 appartamenti e un proprietario del lastrico solare del terrazzo,successivamente l'amministratore a deciso di far pagare anche la colonna confinante composta di 5 appartamenti,il mio appartamento è uno di questi.
La mia domanda è :"Perche devono pagare solo alcuni condomini e non tutti?Dopotutto tutti i condomini beneficiano della copertura del terrazzo e ne sono responsabili."
Grazie per le eventuali risposte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Aprile 2008, alle ore 19:59
    L'amministratore deve attenersi al dettato del Codice.

    L'art. 1126 del Codice non si presta certo ad interpretazioni.
    Fagli leggere anche il 3° comma dell'art. 1123.

    Qui trovi precisi riferimenti in merito che sciolgono qualsiasi dubbio:

    http://www.condomini.altervista.org/Las ... rrazze.htm

  • adawong
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 19:08
    Grazie per la risposta,gli è le farò leggere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 26 Settembre 2025 ore 20:23 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Settembre 2025 ore 18:26 3
348.517 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI