Sempre che sia un Amministratore che sa fare il suo lavoro...conosco alcuni che sono precisi nel riscuotere solo le quote condominiali.“Se poi ci fosse una polizza assicurativa come spesso succede si potrebbe effettuare una denuncia all'assicurazione per verificare eventuali margini di copertura. Di questo deve comunque interessare l'amministratore dello stabile.”
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che... |
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non... |
Buongiorno,scrivo perché avrei bisogno di un parere su un quesito oggetto di discordia tra i condomini.Si tratta delle spese per la sostituzione di travi ornamentali... |
Su un terrazzo, una pianta di limone in vaso necessita di "molta" esposizione solare ?... |
Come si diversifica la cura di un orto su un terrazzo esposto a Nord?... |
Notizie che trattano Infiltrazioni d'acqua su appartamento sottostante che potrebbero interessarti
|
Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la CassazioneRegolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità. |
Rifacimento terrazzo condominiale: cosa è necessario sapere?Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo? |
Piano attico, peculiarità e servitùCatasto - Nell'immaginario collettivo il piano attico rappresenta un'unità immobiliare di maggior valore rispetto a quelle ubicate nei piani intermedi di un edificio. |
Infiltrazioni d'acqua dal soffitto: indagini per individuarleRestauro edile - Individuare le cause di infiltrazione in un soffitto, mediante l'impiego di adeguate tecniche diagnostiche non invasive capaci di evidenziarle con precisione. |
Rilevare la presenza di acqua prima di impermeabilizzare un tettoRestauro edile - Prima di impermeabilizzare un tetto di copertura è essenziale verificare la presenza di acqua o umidità all'interno della struttura, con metodi non invasivi. |
Terrazzo e lastrico solare: quali sono le differenze strutturaliTetti e coperture - Nel panorama architettonico, il lastrico solare e il terrazzo, sebbene possano apparire simili, emergono come elementi distintivi nell'edilizia residenziale |
Eliminare le infiltrazioni da tetti e terrazzi ripristinando la vecchia guainaMateriali edili - È possibile impermeabilizzare senza demolire la vecchia guaina impermeabilizzante utilizzando una resina elastomerica monocomponente. |
Danni da infiltrazione: chi è il responsabile?Liti tra condomini - Risarcimento del danno da infiltrazioni d'acqua in condominio. Come ripartire la responsabilità fra condominio e singoli condomini?Proviamo a fare un pò di chiarezza |
Balconi e terrazze verdi senza problemiGiardino - Errori da evitare nella sistemazione a verde di terrazzi e balconi. |