• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-11 19:08:35

Infiltrazioni d'acqua - 13890


Gandoli
login
11 Giugno 2007 ore 14:17 6
Salve a tutti ....a fine maggio dopo circa una settimana di piogge quasi torrenziali evidentemente i pluviali che corrono sotto il tetto e sopra la mia abitazione posta all'ultimo piano di un condominio hanno ceduto: è infatti cominciato a piovere nel mio bagno e successivamente le pareti sia del bagno che della camera con questo confinante a inumidirsi e far comparire le odiose macchie buastre. Ho contattato l'amministratore che ha mandato a casa mia il tecnico che ha a sua volta appurato quanto verificatosi ...considerato che si deve lavorare sul tetto hanno prenotato una scala aerea che ad oggi non è mai stata disponibile in quanto il giorno prenotato puntualmente pioveva. Sono stato costretto anche ad andare a dormire in altra stanza in quanto sia l'odore che l'umidità presente non è certo salutare per me , mia moglie e soprattutto per il nostro bambino. Ora chiedo a chi più competente di me in materia cosa posso fare e come muovermi affinchè venga riparato il danno e ripristinato lo stato della mia casa all'origine nel più breve tempo possibile....il fatto che la casa sia in vendita e che tale inconveniente ha creato sicuramente (chiamiamolo così) un danno d'immagine alla stessa e forse economico per me (chi compra una casa che visionata presenta quei problemi?) posso farmelo risarcire in qualche modo? scusandomi per la lungaggine porgo i miei saluti e ringrazio anticipatamente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 15:19
    Queste sono situazioni che possono accadere in qualsiasi momento.

    Avresti diritto ad un eventuale risarcimento solo se vi fosse stata "inerzia" da parte dell'amministratore nell'affrontare il problema.

    Dalla tua descrizione appare invece che l'amministratore si sia immediatamente attivato e il problema non si sia risolto solo a causa di problemi meteorologici.

    Avrai diritto al ripristino dell'appartamento il più presto possibile.
    Per ciò che riguarda altri tipi di danni (ambientali, esistenziali, ecc.) potresti poporre la richiesta di risarcimento, difficilissima da quantificare, una causa lunga e soprattutto "incerta".
    Insomma te la caveresti spendendo 4-5000? tra spese legali, giudiziarie, peritali, CTU, ecc. per gli eventuali tre gradi di giudizio, senza avere la minima certezza di uscirne soddisfatto.

    Pensaci, solo tu puoi decidere in merito.

  • gandoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 15:51
    Grazie per la solerzia nella risposta. come faccio a verificare che effettivamente l'amministratore si sia mosso tempestivamente (considera che il fatto che la scala fosse prenotata è sempre stata una sua affermazione ma non ho prove documentali a tal riguardo)...in poche parole mi devo fidare di quello che mi racconta o sollecitarlo ogni 3 x 2 altrimenti se la prende comoda?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 15:56
    Stagli addosso!

    Invitalo ad adempiere, possibilmente con lettera raccomandata (resta agli atti), avvertendolo che in caso di ritardi addebiterai al condominio le maggiori spese (danni) che devi sopportare.

  • gandoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 16:09
    Proprio ora mi ha telefonato confermandomi la disponibilità della scala per domani mattina....alla mia richiesta di valutare il danno arrecato al mio appartamento mediante l'invio del perito dell'assicurazione la sua risposta mi ha prima lasciato di stucco e poi in***are! ha avuto il coraggio (chiedendo prima che danni avevo subito...pazzesco! se non subivo danni come facevano a sapere che c'erano problemi alla struttura condominiale???????) di dire che l'assicurazione non copre tali danni e che (dopo mia innervosita risposta) in settimana mi avrebbe richiamato per venire a casa per "rendersi conto" di quanto accaduto!!!!! Gli faccio una raccomandata minacciosa, mi faccio fare un preventivo da impresa edile/imbianchino? ricorro ad un legale? Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 16:59
    Il legale in questa fase non potrebbe fare niente, ma un sopralluogo tecnico (non lo chiamerei perizia, allo stato) potrebbe essere utile, a futura memoria...

  • am.i.co.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 19:08
    In realtà, si dovrebbe riuscire ad ottenere un risarcimento dall'Assicurazione (sempre se c'è)!

    In un caso analogo, un mio condòmino, c'è riuscito ed è stato integralmente soddisfatto!

    Io insisterei con l'Amministratore per l'apertura del sinistro!

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI