• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-21 17:00:33

Infiltrazioni - 22864


Condominio
login
13 Dicembre 2008 ore 17:01 9
Salve, mi sono ritrovato con:
infiltrazioni in casa dalle finestre (angoli bassi) che mi stanno rovinando anche la parete;
Infiltrazioni in garage, in cantina e nel sottotetto.
Inoltre, abbiamo anche infiltrazioni d'acqua nell'ascensore e nella rampa di scale che porta al sottotetto!
In più, dalle finestre, passa un'aria incredibile che non sembra neppure di avere le finestre chiuse.
Ora, volevo sapere a cosa vado incontro se non si riuscissero a risolvere i vari problemi, come risolverli fisicamente, e come devo comportarmi nei confronti del costruttore o cantiere...

Grazie, ciao
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Dicembre 2008, alle ore 17:05
    Quindi si tratta di un'abitazione nuova?
    direi che devono risolverti tutti i problemi... anche quelli futuri.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Dicembre 2008, alle ore 22:57
    Hai diritto alla Garanzia decennale del costruttore o quantomeno la risoluzione dei vizi che stai constatando.

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

    Se il titolo edilizio per la realizzazione dell'immobile è posteriore al 2005 hai diritto anche alla polizza fidejussoria di garanzia che il costruttore deve obbligatoriamente attivare:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    Se ti è stata consegnata copia della polizza fidejussoria minaccia il costruttore venditore di ricorrervi se non saranno sistemate le irregolarità costruttive.

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Dicembre 2008, alle ore 08:33
    Innanzitutto grazie per le risposte e per i link.
    Ok, la garanzia, come confermato dal capocantiere è di 10 anni e si sta "adoperando" per risolvere i problemi... che ahimè sono tanti e di dubbia risoluzione... Ed anche le capacità non sembrano delle migliori, per questo mi sto preoccupando e volevo anche sapere come comportarmi nel qual caso non risolvessero loro.

    L'inizio lavori è partito nel 2005 quindi non credo esista la polizza, comunque a maggior scrupolo mi informerò meglio... ma non avendo firmato niente, non credo.

    Questo link che mi hai fornito, non funge:
    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm
    Gli altri sono interessantissimi... ne ho già fatto una stampa! Grazie

    Secondo voi, com'è possibile risolvere il problema infiltrazioni che so essere molto spinoso? Ma soprattutto, è possibile risolverlo?

    Grazie mille ancora per l'aiuto.

    Ciao
    _________________
    Staff Lavorincasa

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Dicembre 2008, alle ore 11:48
    Il link ora funziona.

    Per le infiltrazioni dagli infissi basta una semplice risigillatura e idonee guarnizioni alle finestre.

    Per le infiltrazioni in altre zone dell'edificio, se noti ulteriore inerzia da aprte dell'impresa, invia una raccomandata, servirà come presupposto per la messa in mora nel caso si arrivasse al contenzioso (ultima ratio), vedrai comunque che prima o poi sistemeranno tutto.

    Nel frattempo documenta le infiltrazioni con fotografie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Dicembre 2008, alle ore 14:14
    Dalla tua descrizione, le infiltrazioni e/o immissioni appaiono rilevanti, e imputabili al costruttore. Non mi stancherò mai di ripeterlo: la garanzia è decennale, ma il diritto del committente si prescrive (art. 1669 u.c. cod. civ.) entro un anno dalla denuncia dei vizi...

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Gennaio 2009, alle ore 15:40
    Scusa, già che ci siamo, sai mica dirmi se la garanzia decennale dello stabile copre anche il riscaldamento a pavimento? Perché qualcuno dice di no m entre tutti si pensava per il si... pure l'amministratore è dubbioso!

    Grazie per tutte le info date!

    Ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Gennaio 2009, alle ore 15:52
    Sulla garanzia per i pavimenti, esiste confortante giurusprudenza di merito, che afferma la responsabilità ( e riflessa garanzia) decennale: C.A. Perugia, 5 novembre 1996; Tribunale Cagliari 29 aprile 1991; Tribunale Torino 6 novembre 1980.

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 16:31
    Ok, grazie, leggo e poi se non capirò qualcosa ritornerò.

    THANKS!

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 17:00
    La raccomandata è stata inviata dall'amministratore... ora vedremo il da farsi...
    Ogni altro suggerimento in merito sarà più che ben gradito!
    Non se ne può più... sempre casini su casini...
    Il bello è che uno compra nel nuovo e pensa di stare tranquillo... ed invece...

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI