• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-20 18:33:00

Infiltrazione soffitto garage e danni macchina


Frax81
login
19 Maggio 2016 ore 16:53 3
Buongiorno,
volevo chiedere un parere circa i danni provocati da un'infiltrazione d'acqua proveniente dal bagno del mio vicino e sul possibile rimobrso a carico dell'assicurazione condominiale.

In pratica il mio garage si trova sotto il bagno e l'infiltrazione ha danneggiato il soffitto, ma soprattutto, colando e mischiandosi a calce stucco intonaci vari, ha rovinato la carrozzeria di due macchine.

Volevo un vostro parere perché l'amministratrice del condominio sostiene che i danni alle macchine (cosi come ad eventuali oggetti contenuti nel garage o in altro locale del condominio) non rientrino. Su mia insistenza ha detto che dovrà verificare.

E' corretto? posso nel caso agire sul mio vicino per il rimborso dei danni non coperti dall'assicurazione?

Grazie mille a chi vorrà rispondere


  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Maggio 2016, alle ore 18:16
    Bisogna effettivamente valutare i danno coperti dalla polizza e questo lo si può fare solamente leggendola (fatte dare una copia è tuo diritto). In ogni caso il proprietario del bagno è sempre responsabile per i danni da esso causati, ci sia o non ci sia copertura assicurativa.

  • frax81
    0
    Ricerca discussioni per utente Lucag1979
    Venerdì 20 Maggio 2016, alle ore 11:41
    Bisogna effettivamente valutare i danno coperti dalla polizza e questo lo si può fare solamente leggendola (fatte dare una copia è tuo diritto). In ogni caso il proprietario del bagno è sempre responsabile per i danni da esso causati, ci sia o non ci sia copertura assicurativa.
    Ciao Luca e grazie per la risposta.

    la nostra polizza del condomiino stabilisce nel RICORSO TERZI per il settore incendio che la compagnia tiene indenne l'assicurato fino alla concorrenza della somma assicurata etc etc per danni materiali e diretti cagionati alle cose di terzi in conseguenza di eventi garantiti con il settore incendio.

    specifica poi, esclusi coniuge, genitori figli etc etc che non sono considerati terzi

    specifica poi escluso cose che l'assicurato abbia in consegna e custodia o detenga a qualsiasi cosa.

    Ora precisato che le macchine sono intestate ai miei genitori, rientrano nella copertura?

    Io interpreto che l'assicurato è il mio vicino di casa, e le automobili dei miei genitori beni di terzi.

    E corretto?

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Maggio 2016, alle ore 18:33
    Per come mi dici le cose dovrebbe essere coperto, ma in questi casi è sempre meglio farsi aiutare a leggere la polizza, con attenzione, da chi ne ha piena conoscenza. In ogni caso, ribadisco, la polizza dev'essere attivata dal danneggiante, non dal danneggiato, la cui controparte è il primo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI