Ciao Luca e grazie per la risposta.“Bisogna effettivamente valutare i danno coperti dalla polizza e questo lo si può fare solamente leggendola (fatte dare una copia è tuo diritto). In ogni caso il proprietario del bagno è sempre responsabile per i danni da esso causati, ci sia o non ci sia copertura assicurativa.”
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede... |
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?... |
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?... |
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi... |
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?... |