• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-11 22:55:21

Infiltrazione d'acqua al piano sottostante come comportarmi


Egoania
login
09 Settembre 2006 ore 00:27 7
Ho incaricato una ditta per eseguire i lavori di tinteggiatura. Premesso che le chiavi degli appartamenti gli sono state consegnate un anno fà. Un appartamento il lavoro e stato eseguito, mentre l'altro invece il lavoro di tinteggiatura e stato iniziato due mesi fà. Da quella data i pittori anno aperto la saracinesca del bagno (la chiave centrale dell'acqua del bagno) non più richiudendola. Lunedi' l'inquilino sottostante si e' accorto dell'infiltrazione dell'acqua provocandogli d'anni al mobilio al soffitto e al parquet.Entrando quindi nell'appartamento ci siamo resi conto che il gruppo vasca perdeva.Vorrei sapere se il danno provocato all'inquilino sottostante deve essere risarcito da me oppure dai pittori che non hanno chiuso l'acqua della saracinesca.Vi premetto che le uniche chiavi erano state consegnate ai pittori.
p.s. volevo sapere se ai pittori e all'idraulico che deve ancora ultimare i lavorii devono essere ugualmente pagati oppure no?
Vi ringrazio anticipatamente attendo risposta. spero che io non devo pagare io i danni che non ho causato.
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2006, alle ore 08:00
    Il danno provocato dalla ditta che ha eseguito i lavori, deve essere risarcito dalla ditta...


    Ho incaricato una ditta per eseguire i lavori di tinteggiatura. Premesso che le chiavi degli appartamenti gli sono state consegnate un anno fà. Un appartamento il lavoro e stato eseguito, mentre l'altro invece il lavoro di tinteggiatura e stato iniziato due mesi fà. Da quella data i pittori anno aperto la saracinesca del bagno (la chiave centrale dell'acqua del bagno) non più richiudendola. Lunedi' l'inquilino sottostante si e' accorto dell'infiltrazione dell'acqua provocandogli d'anni al mobilio al soffitto e al parquet.Entrando quindi nell'appartamento ci siamo resi conto che il gruppo vasca perdeva.Vorrei sapere se il danno provocato all'inquilino sottostante deve essere risarcito da me oppure dai pittori che non hanno chiuso l'acqua della saracinesca.Vi premetto che le uniche chiavi erano state consegnate ai pittori.
    p.s. volevo sapere se ai pittori e all'idraulico che deve ancora ultimare i lavorii devono essere ugualmente pagati oppure no?
    Vi ringrazio anticipatamente attendo risposta. spero che io non devo pagare io i danni che non ho causato.

  • egoania
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2006, alle ore 14:27
    Ti ringrazio della risposta, ma volevo sapere il danno di chi e' lo deve pagare la ditta di pitturazione oppure l'idraulico perche' l'inquilino vuole il risarcimento dei danni che devo fare?
    p.s. l'uno scarica la colpa all'altro che devo fare? devo comunque pagarli?

  • egoania
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Settembre 2006, alle ore 00:01

    qualcuno mi potrebbe dare una mano sono disperato ho paura che in finale chi ci rimetta sono soltanto io e chi ha fatto i danni se la sfugge che devo fare??????

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Settembre 2006, alle ore 09:49
    Ti ringrazio della risposta, ma volevo sapere il danno di chi e' lo deve pagare la ditta di pitturazione oppure l'idraulico perche' l'inquilino vuole il risarcimento dei danni che devo fare?
    p.s. l'uno scarica la colpa all'altro che devo fare? devo comunque pagarli?



    ciao egoania,
    il danno è stato provocato da una perdita di acqua. l'impianto è stato fatto dall'idraulico. che centra il pittore?

  • egoania
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Settembre 2006, alle ore 20:33
    Quindi che devo fare? l'idraulico dice chi ha autorizzato ad aprire la saracinesca dell'acqua, il pittore non vuole saperne niente io che faccio?????
    devo pagare io i danni all'inquilino di sotto?
    a me chi mi risarcisce i danni fatti da l'oro?
    li devo pagare comunque le due ditte oppure no?

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Settembre 2006, alle ore 07:31
    Quindi che devo fare? l'idraulico dice chi ha autorizzato ad aprire la saracinesca dell'acqua, il pittore non vuole saperne niente io che faccio?????
    devo pagare io i danni all'inquilino di sotto?
    a me chi mi risarcisce i danni fatti da l'oro?
    li devo pagare comunque le due ditte oppure no?

    ma l'impianto idraulico era stato terminato...? oppure l'idraulico ancora doveva finire?

    se l'impianto era terminato, chiunque avrebbe potuto aprire la saracinesca, perciò se c'è una perdita... vuol dire che l'impianto è stato fatto male, ed è l'idraulico che ne risponde.

  • egoania
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Settembre 2006, alle ore 22:55
    Il problema e' che l'idraulico ancora non ha terminato il lavoro e mi dice chi ha autorizzato i pittori ad aprire l'acqua?
    poi ti volevo chiedere l'inquilino di sotto mi ha scritto che ho rovinato il parque, mobilio e controsoffitto. gia' conoscendolo sò che quello si vuole fare cambiare tutto come mi devo cautelare?
    se si fa fare la fattura dei danni e io non sono d'accordo perche il parque non era da cambiare ma solo da lucidare mentre lui lo ha rifatto che devo fare? cosi quello si rifà tutta casa E A ME TOCCA PAGARE
    Pensi che devo mandare a far valutare il danno da un mio perito cosi' da confrontare la fattura? fammi sapere di ringrazio anticipatamente della RISPOSTA.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.099 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI