• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-20 10:59:58

Infiltrazione acqua nel box: risarcimento danni


Moba77
login
18 Settembre 2012 ore 11:26 2
Buongiorno,

a causa di un vicino che ha dimenticato il rubinetto del pianterrreno aperto, l'acqua è filtrata nel soffitto del mio box che si trova al di sotto.

oltre ad alcune fessurazioni, l'acqua mischiata con l'intonaco ha macchiato il passaruota della mia macchina. Dato che la costruzione della casa è recente l'inquilino vorrebbe addossare la colpa al costruttore che non ha isolato correttamente i piani.

Io credo invece che lui debba risarcirmi i danni sulla macchina e poi rivalersi sul costruttore per far isolare correttamente il pavimento.

Cosa mi consigliate?

grazie mille
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2012, alle ore 15:14
    Non c'è niente, secondo me, da recriminare al costruttore.
    Se il solaio sovrastante il box auto coincide con l'interno di un alloggio, non è previsto nessun tipo di impermeabilizzazione.
    Diverso è il discorso se coincide con un'area esterna tipo veranda o altro.

    In queste condizioni l'accumulo di acqua all'interno dell'alloggio, percola facilmente sui piani sottostanti causando danni e quindi, è un problema che riguarda i due condomini.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2012, alle ore 10:59
    Buongiorno, se la circostanza è acclarata, Lei può rivolgersi al Suo vicino per il ristoro dei danni subiti. Sussistendone le condizioni, e solo una CTP potrebbe stabilirlo, il vicino potrebbe domandare al costruttore d'essere manlevato dalla Sua richiesta risarcitoria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI