• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-29 18:32:49

In questo caso chi paga i danni?


Giovannibo
login
28 Gennaio 2012 ore 20:46 5
Nel caso che nel condominio vengano fatti dei lavori, per i quali la ditta ne concordi le modalità con alcuni condomini (geometri) e che i lavori, poi, producano dei danni ad altri parti dell'immobile, questa è obbligata a risponderne ed a rimediare il danno fatto, oppure può declinerà ogni responsabilità adducendo che essa ha solo eseguito le direttive impartitegli?
Si può presumere che per declinarne le responsabilità avrebbe dovuto precisarlo nel preventivo dei lavori, specificando chiaramente che avendo seguito le direttive dei condomini non poteva ritenersi responsabile dei possibili danni causati dal suo intervento sull'immobile?
Oppure, invece, una ditta è comunque responsabile di quello che fa, indipendentemente dal fatto che abbia seguito o meno il progetto dei tecnici del condominio?

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Gennaio 2012, alle ore 22:06
    Buonasera, l'interpretazione consolidata, in dottrina e giurisprudenza, è che l'appaltatore non risponsa verso i terzi (ex art. 1669 c.c. e 2043 c.c.) solo se abbia agito come 'nudus minister', ossia limitandosi ad eseguire pedissequamente le direttive del committente, senza alcun margine d'autonomia.

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Gennaio 2012, alle ore 23:10
    Si, però dovrebbe dimostrare che non era d'accordo. Perché nel caso che le modalità siano state concordate, significa che anche la ditta se ne era assunta le responsabilità.
    Altrimenti vorrebbe dire che la ditta ha agito da irresponsabile e il quel caso non deve comunque pagarne le conseguenze? Mi sembra troppo facile dire: ma io non c'entro niente...

    Giovanni

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2012, alle ore 09:51
    Concordo, in realtà la dimostrazione del ruolo di 'mero esecutore' del soggetto appaltatore è sottoposto ad un'istruttoria rigorosa, tecnica, documentale e per testimoni.

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2012, alle ore 16:46
    Allora tu cosa proporresti di fare? Può essere una soluzione addebitare le spese
    mezze alla ditta e mezze a coloro che hanno deciso come fare il lavoro?
    Naturalmente solo tanto per parlare... perché è chiaro che alla fine nessuno si prenderà la colpa e le spese le pagherà tutto il condominio.

    Per non incorrere in queste spiacevoli situazioni, io proporrei di mettere all'ordine del giorno dell' assemblea che in futuro i condomini siano diffidati da assumersi responsabilità che non gli competono e delle quali non vogliono/possono assumersi la responsabilità. Oppure, altrimenti, nell'ordine dei lavori che verrà mandato alla ditta, specificare espressamente che questa si assume in toto le responsabilità inerenti al lavoro svolto: non solo che sia fatto a regola d'arte, ma anche in merito alle possibili conseguenze/danni che tale lavoro può provocare in futuro al resto dell'immobile.

    Giovanni

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2012, alle ore 18:32
    La prima iniziativa che consiglio è quello di formulare una denunzia dei danni, ex artt. 1667 e 1669 c.c., nei confronti dell'appaltatore, e, se del caso, anche del direttore lavori: poi valuterei le reazioni, ed eventuali trattative.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI